Dall’impatto del cambiamento climatico sulla viticoltura, agli effetti del contesto socio-economico sugli equilibri e sul mercato delle bollicine, per concludere con un focus sull’importanza del metodo nella creazione di spumanti di qualità. Questi i temi trattati in occasione della tavola rotonda “Lambrusco e Champagne: sfide e prospettive per…
Biancavilla Etna Wine Forum: i vini dell’Etna e il territorio protagonisti dal 15 al 17 Ottobre Tre giorni di iniziative, incontri, masterclass e degustazioni per celebrare i valori di un territorio, quello del sud-ovest dell’Etna, ricco di storie produttive, tradizioni e tipicità che, oggi, vedono il comune di Biancavilla…
Cantina Terlano sceglie la preziosa “Sebastianina” per tutta la gamma dei suoi vini e crea il calice “Precision” I valori essenziali di Cantina Terlano risiedono nei loro vini e nella loro forte personalità. Ed è stato Sebastian Stocker, enologo storico della Cantina, ad aver delineato le linee guida della…
18-19 OTTOBRE 2022 TENUTA MAZZOLINO UNA VERTICALE UNICA PER INAUGURARE IL RESTAURO DELLA VILLA DI FAMIGLIA E CELEBRARE LA QUARANTESIMA VENDEMMIA Verranno aperte annate storiche della cantina privata di Enrico Braggiotti, fondatore, anima, mente e cuore di Tenuta Mazzolino, oggi guidata dalla nipote Francesca Seralvo. Sarà anche l’occasione per omaggiare lo…
LE PROPOSTE DI FEDERVINI AL NUOVO PARLAMENTO A Milano “Wine Agenda”, il primo appuntamento per lo sviluppo di un nuovo modello di business a sostegno del comparto vinicolo. Con Mediobanca, Nomisma e TradeLab. Alla 5^ edizione di Milano Wine Week ha debuttato “Wine Agenda”, appuntamento voluto da Federvini…
Hostaria Verona: Soave e Lessini Durello alla Loggia di Fra Giocondo: Tre giorni alla scoperta dei vini bianchi da suolo vulcanico, tra arte, cultura e buona musica. E poi ancora “in cuffia per ascoltare la vita che scorre dentro la vigna”. Dal 14 al 16 ottobre il Soave, assieme…
L’autunno e la stagione ideale per scoprire le bellezze delle Langhe del Barolo. Un paesaggio unico, riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità, scandito da vigneti e noccioleti che tingono le colline di mille sfumature. Allo spettacolo della natura si aggiungono le eccellenze enogastronomiche che rendono questo angolo del Piemonte famoso in…
L’azienda biologica Tenuta L’Impostino compie vent’anni. Ci troviamo a Civitella Paganico, nel cuore dell’area di produzione dei vini Montecucco, piccolo gioiello delle DOCG toscane che prende vita sulle morbide colline dell’alta Maremma, racchiuso tra le province di Grosseto e Siena. Galeotto fu un viaggio del tutto casuale che,…
BULICHELLA: DIECI VENDEMMIE DI HIDE, IL VINO DEDICATO AL FONDATORE Un’espressione originale, una scommessa vinta: syrah in purezza per celebrare Hideyuki Miyakawa, che con la moglie fondò l’azienda agricola nel 1983 Arriva sul mercato Hide IGT Costa Toscana 2017 di Bulichella, azienda biologica di Suvereto (LI), decima vendemmia del…