L’anidride solforosa tra legge e mode L’anidride solforosa è utilizzata, in enologia, per le sue azioni antiossidanti e antisettiche. Nonostante questi positivi effetti sul vino, è bene ricordare che il suo impiego deve essere comunque limitato, sia per gli effetti negativi sulla salute sia per motivi organolettici. Le…
Berlucchi e Ziliani franciacortini a Bolgheri Caccia al Piano 1868 è la tenuta di proprietà del Gruppo Berlucchi a Bolgheri. Comprende circa 20 ettari vitati situati a Castagneto Carducci, lungo la famosa via Bolgherese. Inoltre, in zona collinare, troviamo il vigneto “San Biagio”, detto anche “Ospedaletto”, ubicato sotto…
Sator è l’azienda più a Nord della Doc Montescudaio. Si trova nel Comune di Santa Luce, frazione di Pomaia, immersa nella Maremma toscana. Da oltre quattro generazioni la famiglia Moscardini coltiva questa terra con un connubio di fatica e passione. “La nostra è un’azienda familiare legata alle tradizioni…
La festa d’estate 2016 di Priscilla Occhipinti nella Distilleria Nannoni è stata dedicata alle Donne del Vino e alla Presidente Donatella Cinelli Colombini Il 16 luglio ha avuto luogo la festa d’estate della Distilleria Nannoni di Priscilla Occhipinti, quest’anno ospite d’onore Donatella Cinelli Colombini Presidente dell’Associazione Nazionale Donne…
Le Mojole e Donna Marta C’è sempre qualcosa che stupisce quando si arriva fin quassù a Le Mojole. Sarà il paesaggio, sarà la spettacolare terrazza sui vigneti, sarà una formidabile Donna del Vino. Fatto sta che non si può non rimanere colpiti da questo luogo, una piccola conca…
Clayver, è arrivato sul mercato nel 2014, dopo una lunga fase di studio e sperimentazione, e si sta diffondendo rapidamente tra le aziende vitivinicole. Clayver, l’argilla intelligente, è un contenitore studiato espressamente per la vinificazione, utilizzato sia per la fermentazione sia per la conservazione e l’affinamento del prodotto.…
AnimaNera: uno dei più grandi caffè del mondo portato alla luce grazie alla passione di un sommelier italiano e una stella portoricana. Tutto ha inizio quando Sandro, sommelier di origine italiane, si trasferisce a Porto Rico; diventa uno degli imprenditori più apprezzati e proprietario del wine bar più…
Simone Russo, classe 1979, proviene da generazioni di bottai; una tradizione di famiglia, possiamo dire, che inizia dal bis nonno, per poi passare al nonno, al padre ed infine a Simone. Nato e cresciuto tra botti, doghe e cerchi, si occupa, principalmente di riparazione e rigenerazione di botti…
Giovedì 9 giugno presso That’s Wine di Milano, l’Azienda Fortulla durante un aperitivo informale ha presentato alla città meneghina le nuove etichette rivelate in anteprima durante lo scorso Vinitaly. Presente Fulvio Martini, di ritorno da Vie Vienum di Vienna, che, insieme a Laura Marzari, nel giugno del 1994,…