Nasce sotto le stelle anche la XXI edizione del Festival del Prosciutto di Parma che sarà inaugurata venerdì 31 agosto a Langhirano insieme allo chef Andrea Berton, un’occasione per parlare di Prosciutto di Parma, territorio e prodotti d’eccellenza, ambasciatori in Italia e nel mondo della qualità, della tradizione…
A poco più di due mesi dalla sfida più golosa dell’anno fioccano le richieste di chi si iscrive alla Tiramisù World Cup 2018: bizzarre ricette per “fare il tiramisù (creativo) più buono del mondo”. A poco più di due mesi dalla sfida più golosa dell’anno, i partecipanti alla…
Si annuncia scoppiettante come fuochi d’artificio il caleidoscopico menù ideato per l’ultima tappa 2018 del fortunato calendario di Chef in Tavola in programma il 5 di settembre. Una finale per un tour che da maggio ad agosto ha coinvolto 5 ristoranti di Padova, della Saccisica e del litorale…
La Festa dell’Uva è una festa legata strettamente al paese di Impruneta, fatta dagli imprunetini, e per dargli un maggior respiro sono create una serie di manifestazioni collaterali che sono tornei di calcio, gare dei mitici “carretti” su cuscinetti, mostre di pittura e una serie di etichette d’autore,…
Il Garda DOC porta le sue bollicine al Festivaletteratura di Mantova. Dopo la partecipazione dello scorso anno lo spumante del Garda si prepara a raccontare la denominazione in occasione di uno dei più importanti eventi culturali in Italia. La ventiduesima edizione avrà luogo dal 5 al 9 settembre…
A settembre Bacco e Bacalà 2018 il piatto della tradizione vicentina, proposto in abbinamento sia a vini sia a birre artigianali. Vino e bacalà si incontrano a Sandrigo. L’appuntamento è per domenica 23 settembre 2018 dalle 15.30 alle 21.30 a Villa Mascotto ad Ancignano di Sandrigo (Vicenza), con…
Una Sagra del Prosciutto cotto al vino bianco di Cori (LT), la nuova manifestazione dedicata ad una eccellenza esclusiva della tradizione contadina corese, che l’Amministrazione comunale intende realizzare in autunno. Il progetto elaborato dall’Assessorato all’Agricoltura e dal SUAA – Sportello Unico per le Attività Agricole – dell’ente lepino…
Decima edizione del “Premio Terre del Negroamaro”, il 17 agosto prossimo, con vigilia il 16 per gli addetti ai lavori, nella piazza di Guagnano (Le) e all’interno dei suoi antichi vicoli, con un nuovo format e un programma ricco di appuntamenti. Il Premio, che si propone di dare…