“Le Affinità Gustative” un mondo di gusto e sapore; l’Italia è terra di piccole e rare perle tra queste come non citare i formaggi affinati in grotta. Una giovane produttrice Claudia Ridolfi, nel cuore delle Marche, nell’antico borgo rinascimentale di Mondavio, è l’artefice de “Le Affinità Gustative” un…
Raccontare una terra con la cucina e così Filippo Cogliandro ci racconta la sua Calabria Che cosa è la cucina? A cosa serve? Chi cucina vuole capire ma soprattutto vuole trasmettere in un momento storico in cui la cucina “va di moda”, è diventato un motore di ricerca,…
Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, in collaborazione con AIS Lombardia, il 13 novembre ha portato Maremma Toscana e i suoi Vini nel capoluogo meneghino. Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana è una realtà associativa composta da viticoltori, vinificatori e imbottigliatori. Tutelare e promuovere i vini…
Prosecco & Superiore ai Carraresi rende alla portata di tutti la storia, la cultura e il valore sociale dello spumante simbolo della Marca Trevigiana, divenuto il più amato d’Italia. Apertura 11 novembre 2017 – 1 maggio 2018 Scoprire cosa sta dietro alla bottiglia di vino attraverso un viaggio…
Mital Impruneta Azienda Agricola La Querce e EnoArte di Elisabetta Rogai: l’arte, il vino e gli orci di terracotta per un passato lungo 8 mila anni. Nell’occasione della V Edizione di Food&book, Mital e l’Azienda Agricola La Querce hanno voluto raccontare una storia che ha un passato lungo…
Nino Franco l’arte del Prosecco Superiore brinda ad Nino Franco ad Artissima Produrre il Prosecco Superiore è l’arte di saper interpretare la meravigliosa tela naturale delle colline, candidate a Patrimonio Unesco, che si estendono tra Conegliano e Valdobbiadene. L’amore per la terra e la sapienza dei viticoltori trasformano…
Dalla città che ha visto nascere uno dei più famosi dessert al mondo ecco la Tiramisù World Cup Non poteva che svolgersi a Treviso, città in cui è nato questo dolce, la Tiramisù World Cup. Vale la pena di ricordare che la storia del Tiramisù, o Tiramesù in…
FIVI lancia la novità di questo Mercato: mercoledì 25 ottobre 2017, 14 cene in 14 diversi ristoranti per parlare di vini e vignaioli Un mercoledì da Vignaioli è la novità di questa settima edizione del Mercato dei Vignaioli Indipendenti: 14 cene, tutte il 25 ottobre, in 14 diversi…