MACULAN OTTIENE IL PASSAPORTO AMBIENTALE GRAZIE AI VITIGNI RESISTENTI Sette aziende della Montagna Vicentina si impegnano a ridurre la propria impronta ambientale aderendo al progetto di MATTM e Università di Padova Maculan è tra le sette aziende protagoniste dell’iniziativa Passaporto Ambientale per i prodotti agroalimentari della Montagna Vicentina…
Il 19 Marzo è la Festa del Papà, non è sempre facile trovare la giusta idea per festeggiare questo uomo speciale, ma ecco alcuni suggerimenti per rendere felice ogni papà! Un vino speciale per festeggiare una giornata speciale. Ecco T.E.R.S., un Malbo Gentile DOP, dei Colli di Scandiano e di…
“PERDUTI” E “RITROVATI”, LA SFIDA DEI VITIGNI RISCOPERTI ASSULI. La scommessa sul recupero dei vitigni reliquia siciliani La Cantina Assuli è molto attenta al territorio ed al suo rispetto. Per questo motivo, nel progetto di ricerca enologica di Assuli è stato realizzato un vigneto sperimentale con varietà selezionate, con…
LECCINO, L’ESPRESSIONE DEL SANGIOVESE A MONTESPERTOLI Situata sui colli della Val di Botte vicino Montespertoli, La Leccia è un’azienda di dimensione artigianale, a misura d’uomo, dagli anni Settanta condotta in prima persona dalla famiglia Bagnoli. La cantina si trova a circa 200 m slm tra la Val di…
NON DI LEGNO MA DI CIOCCOLATO: PINOCCHIO, IL PROTAGONISTA DELLA PASQUA KNAM Il famoso burattino può essere personalizzato con il naso intercambiabile in tre diverse misure e tipologie di cioccolato: bianco, latte e fondente Dopo il successo dell’unicorno lo scorso anno, lo Chef Ernst Knam ha realizzato nel…
Castello Bonomi presenta la nuova Cuvée 22 dedicata a tutti gli amanti del vino Cuvée 22 di Castello Bonomi è un Franciacorta fresco e d’impatto già a partire dalla sua etichetta, che raffigura in modo stilizzato e originale i terrazzamenti e la morfologia del Monte Orfano, con il…
Vincente Delicacies per la Pasqua con le Colombe artigianali Fastuca Una dedica alla Sicilia e al suo pistacchio di Bronte DOP, dove risiede Vincente Delicacies, pasticceria artigianale alle pendici dell’Etna e specializzata nella coltivazione, raccolta e lavorazione del pistacchio di Bronte. Per la Pasqua dedica un’intera linea di colombe…
Sequerciani Le radici di una rivoluzione “A message in a bottle” La maremma toscana racchiude in sé un patrimonio varietale di cultivar toscano da riscoprire e far scoprire. Solitamente le Aziende scelgono o i classici vitigni internazionali o l’autoctono Sangiovese, ma altre, scelgono di puntare sui piccoli vitigni…
Fattoria Casalbosco, Azienda vinicola di Santomato in provincia di Pistoia immersa nel Chianti, di proprietà della famiglia Becagli, ma con il volto di Eleonora Ciardi, Direttore Commerciale, anima e mente operativa dell’Azienda. Qui la scelta dei vitigni è caduta soprattutto su quelli internazionali: Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese, Chardonnay, Syrah.…