Parte il 5 Marzo il percorso di seminari monografici, dedicato ad architetti, agronomi, tecnici comunali, operatori socio-sanitari, responsabili hr e qualunque altra figura professionale chiamata a decidere, ideare e progettare spazi di benessere verde. Tre seminari, ciascuno dei quali può essere fruito sia come modulo a sé, sia come parte di un percorso didattico completo. L’iniziativa vede per la prima volta la collaborazione dell’Assessorato a Transizione ecologica, Ambiente e Verde del Comune di Bergamo, che entra a far parte del gruppo di progettazione del percorso formativo e mette a disposizione personale docente, accanto a Oikos e Arketipos. I Seminari danno il diritto all’acquisizione di Crediti Formativi Professionali ad architetti (16 cfp a seminario, 48 cfp per il ciclo completo) e agronomi. Vanta inoltre del patrocinio dell’ordine degli ingegneri e del supporto dell’Associazione dei Direttori del Personale (AIDP) Quando: tutte le attività d’aula si svolgono il pomeriggio, dalle 14.00 alle 18.00,…
Il 2024 segna un anno davvero importante per il Concorso Enologico Internazionale “nato a Bergamo ma amato nel mondo” (come recita la bio di Instagram dell’evento @emozionidalmondowines): per la ventesima volta consecutiva (nemmeno il COVID è riuscito a fermare le emozioni dal mondo) il 17 ottobre 2024 il sipario del palcoscenico enologico internazionale si aprirà su Bergamo e ancora una volta il territorio orobico avrà la possibilità di ospitare questa kermesse internazionale di assoluto rilievo. Negli ultimi anni «Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme» è arrivato a rappresentare un appuntamento imperdibile nel calendario degli eventi enologici internazionali forte anche del sempre rinnovato sostegno di OIV, l’ente internazionale che sovrintende ai concorsi enologici, che fa della kermesse bergamasca l’unico concorso enologico internazionale al mondo dedicato ai vini Merlot, Cabernet e ai loro tagli ufficialmente riconosciuto dall’Organization de la Vigne et du Vin. Nel corso del tempo la gamma di vini…
Evviva Valcalepio – Menù – Degustazione, Aziende e WineLab Ecco le info pratiche. Terre, Vini, Emozioni – ecco quanto promesso da Evviva Valcalepio, manifestazione organizzata dal Consorzio Tutela Valcalepio per i prossimi 5, 6 e 7 luglio alla Cittadella Viscontea di Bergamo Alta. Un evento che vuole essere un inno al vino di Bergamo e dei Bergamaschi, il Valcalepio DOC nelle sue quattro tipologie: Bianco, Rosso, Riserva e Moscato Passito. Veri protagonisti dell’evento saranno i produttori di Valcalepio DOC. 15 le aziende che porteranno a Bergamo Alta i loro Valcalepio DOC in degustazione: Angelo Pecis Cantina Lurani Cernuschi Cantina Sociale Bergamasca Celinate Il Calepino Il Cipresso La Rocchetta La Rovere Locatelli Caffi Magri Sereno Medolago Albani Orsini Giuseppe Tallarini Tenuta Castello di Grumello Tosca. San Paolo d’Argon, Almenno San Salvatore, Scanzorosciate, Castelli Calepio, Villongo, Chiuduno, Trescore Balneario, Nembro, Gandosso, Grumello del Monte e Pontida: una distribuzione territoriale rappresentativa della produzione…
I PROFESSIONISTI DEL MONDO DEL VINO A BERGAMO, VINO EN PRIMEUR L’Azienda Agricola Le Corne di Grumello del Monte ha ospitato la quarta edizione di ‘Bergamo, vino en primeur’ una manifestazione nata dalla voglia di un gruppo di produttori vinicoli bergamaschi di mettersi in gioco e confrontarsi con un pubblico di settore. L’evento, solo su invito e con accredito, ha visto la partecipazione di tutti quei professionisti legati al mondo del vino: distributori, buyer, ristoratori, titolari di enoteche, sommelier e degustatori, giudici di concorsi internazionali e stampa specializzata. Il focus era il vino: la degustazione en primeur, nata in Francia, consiste nell’assaggiare il prodotto dell’ultima vendemmia per comprendere e valutare il vino che verrà. Senza dubbio un taglio tecnico e, al tempo stesso, didattico; utile per iniziare a capire l’evoluzione del vino, importante per avere indicazioni sul lungo percorso da fare prima di arrivare all’imbottigliamento e alla commercializzazione. Dodici aziende,…