Tag

Caffè

Browsing

ESPRESSO DI PIANTAGIONE CSC®: GOPPION CAFFÈ SOSTIENE L’EMPOWERMENT FEMMINILE IN GUATEMALA Il caffè espresso non è solo la bevanda più consumata in Italia, è soprattutto un rito, un’abitudine irrinunciabile, legata alla nostra cultura ed alle tradizioni. In Italia il caffè lo si consuma, si produce, lo si tosta e lo si studia anche a livello organolettico. Si parla di aroma, corpo, crema, varietà, origine, miscele, tostature, macinature e tutto quello che ruota attorno alla tazzina. Perché non legare questo rituale tanto caro agli italiani ad una giusta causa? Per questo è nato il progetto di Amka e CSC in collaborazione con Goppion, un progetto in continua evoluzione: 100  le lavoratrici coinvolte, organizzate ora in una cooperativa.  Donne&Caffè e iniziative contro la violenza sulle donne  Goppion Caffè continua la campagna a sostegno del lavoro delle donne con l’edizione speciale di Espresso di Piantagione CSC®, la miscela che contribuisce a restituire dignità…

Le due confezioni celebrative riprendono le prime lattine prodotte dalla torrefazione negli anni ’40 e ’60. Sono disponibili a partire dal mese di ottobre nello shop online e nelle caffetterie Goppion Caffè compie 75 anni e per festeggiare l’importante traguardo ha creato una riedizione delle due latte storiche dell’azienda, nate rispettivamente nel 1948 e nel 1960. Su entrambe le confezioni si scorge Piazza dei Signori, luogo di incontro e simbolo di Treviso, città da cui ha inizio la storia di Goppion nel 1948. In quell’anno infatti i fratelli Angelo e Giovanni Goppion, dopo aver vissuto in Etiopia, tornano nel loro luogo natio e acquistano la piccola Torrefazione Trevigiana Caffè, marchio al quale viene aggiunto il nome Fratelli Goppion. Negli stessi anni, altri due fratelli Goppion, Ottorino e Olivo, partono per il Venezuela e a Caracas fondano la torrefazione Cafè San Antonio – Hermanos Goppion. Vent’anni dopo, nell’estate 1968, viene inaugurato a Preganziol, alle porte di Treviso, lo stabilimento che tuttora ospita la sede aziendale. Da…

BIN CAFFÈ APPRODA SUL WEB CON UNA BRAND IMAGE AD ALTO PROFILO EMOZIONALE È online l’inedito sito di Bin Caffè, apripista di un innovativo piano di comunicazione. L’azienda trevigiana consolida la sua brand image sul territorio veneto raccontando la filosofia produttiva, la storia e l’operosità con un approccio autentico e personale. Con un’identità digitale ben definita e distinguibile, Bin Caffè spiega le vele della navigazione sul web. Approda ora online il sito www.bincaffe.it che fa del racconto personale il suo filo conduttore, per accompagnare l’utente nel vivo dello storytelling dell’azienda: un mondo ricco di esperienze e professionalità da condividere. Apripista di un innovativo piano di comunicazione, il sito si appoggia ad un approccio visivo caratterizzato da un look and feel moderno e grandi immagini narrative: il video dell’home page accoglie l’utente in un viaggio che dai confini oltreoceano giunge fino ai nostri territori, portando in degustazione solo il meglio delle…

Ispirazione Novecento e Ispirazione Millennio sono i nomi scelti da Nespresso per i due nuovi caffè, in edizione limitata, parte della gamma Ispirazione Italiana. Protagonisti di un vero e proprio viaggio temporale attraverso le epoche e la tradizione del caffè italiano, questi due nuovi caffè condurranno gli estimatori di Nespresso in un viaggio nel tempo e nell’arte del caffè, per riscoprire e assaporare la storia della torrefazione italiana da inizio secolo fino ad oggi. Prendendo spunto dalle caratteristiche maggiormente apprezzate nei caffè permanenti della gamma Ispirazione Italiana, quali soprattutto la tostatura intensa, il corpo e la cremosità, e da come gli stili di tostatura del caffè si sono evoluti nei secoli, Nespresso ha lavorato alla creazione di due nuove proposte che rappresentano la lunga storia italiana del caffè. Con Ispirazione Novecento ha catturato i sapori e gli aromi della tradizione di inizio secolo, mentre con Ispirazione Millennio ha racchiuso in…

ESPRESSO BOTTEGA: NUOVO LIQUORE AL CAFFE’ Il liquore al caffè ha una lunga storia che risale ai tempi dell’Unità d’Italia e incontra da sempre il gusto dei consumatori. Espresso Bottega, nuova proposta della cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), trae spunto da questa lunga tradizione e grazie alla selezione accurata delle materie prime e alla loro sapiente miscelazione, si presenta raffinato ed intrigante. Si caratterizza per il persistente aroma di moka, per le delicate note fruttate di pesca e albicocca, oltreché per i lievi sentori di cioccolato. La moderata gradazione alcolica (20% vol.) lo rende un ideale dopopasto, da consumare liscio o con ghiaccio. È anche un ottimo ingrediente per la preparazione di cocktail. Può infine accompagnare dolci al caffè, pasticceria secca e può aggiungere un tocco “alcolico” al tiramisù. Espresso Bottega viene prodotto esclusivamente con caffè arabica delle pregiate varietà Sidamo e Djmmah, coltivate nella zona montuosa…

Nespresso sa che la tradizione del caffè in Italia è legata all’arte della tostatura e ai differenti gusti e abitudini di consumo di ciascuna regione. Con Ispirazione Italiana, Nespresso presenta sette diverse miscele intense che si ispirano all’unicità tutta italiana nella degustazione della bevanda più amata in tutto il mondo. Diversi metodi di tostatura e miscele di caffè vengono sapientemente calibrate per ottenere differenti gradazioni di intensità, di gusto e cremosità, che richiamano le tradizioni e l’atmosfera di ognuna delle città a cui la gamma si ispira. A debuttare tra gli intensi di Nespresso, due nuovi caffè di alta qualità: Ispirazione Napoli, la cui caratteristica tostatura scura sprigiona in tazza un carattere deciso e un piacevole e persistente gusto amaro; Ispirazione Venezia, realizzato attraverso una tostatura medio-scura che dona a questo caffè un armonioso equilibrio tra un corpo denso e note di caramello. La gamma permanente si compone di altri cinque caffè…

Per la prima volta Superstudio ospita il grande Festival del Caffè. Tre giorni intensi tra degustazioni gratuite,dimostrazioni e workshop interattivi  Caffè espresso, moka, napoletano o americano: il rituale del caffè è al tempo stesso arte e piacere. Gli usi e i costumi legati alla sua preparazione si perdono dalla notte dei tempi, caratterizzando ogni località del pianeta con le sue irresistibili varianti. Dal profumo persistente dei chicchi tostati all’aroma intenso e cremoso che si sprigiona nella tazzina, è questa la “miscela” che il “The Milan Coffee Festival”, evento internazionale dedicato al caffè artigianale e alle sue molteplici declinazioni, vuole offrire. Un evento celebrativo approdato a Milano nel 2018 dopo il successo riscosso a Londra, Amsterdam, Los Angeles e New York, imperdibile per tutti gli amanti del caffè, per i professionisti e gli operatori di settore. Gli ospiti potranno approfittare di deliziosi street food, coffee cocktails e show realizzati dai Campioni Mondiali.…

Con l’arrivo della primavera, Nespresso è pronto ad accompagnare il rituale del risveglio di ciascuno di noi con un caffè ad hoc La primavera bussa alle porte, la stagione della rinascita e del risveglio, della natura, dei sensi e dello spirito. Ma… quanto è importante il momento del risveglio? Quanto l’inizio della giornata e come viviamo questo momento influisce sul resto della giornata stessa? Pensaci, e ti renderai subito conto di quanto sia fondamentale cominciare con la giusta carica, sia a livello fisico che mentale, per trasformare un momento ordinario come quello della colazione quotidiana in un’esperienza di gusto unica e straordinaria. Ecco perché la prima colazione è considerata uno dei pasti più importanti della giornata ed è consigliabile farla tutti i giorni e farla bene, con gusto e con il sorriso, in modo sempre nuovo e stimolante. Nespresso, con la sua vasta gamma di caffè di alta qualità, di…

Arabica Ethiopia Harrar e Robusta Uganda Limited Edition Nespresso le origini leggendarie del caffè La pianta del caffè è la Coffea, originaria dell’Etiopia, ma ormai diffusa in tutti i paesi tropicali, e appartiene alla famiglia delle Rubiaceae. Esistono circa 60 specie appartenenti a questo genere ma le più diffuse sono l’Arabica e la Robusta. Il caffè ottenuto da Arabica è, generalmente, aromatico e profumato, delicato, morbido, quasi dolce e con una discreta acidità. Contiene circa la metà o un terzo della caffeina della Robusta, da 0,8% a 1,5%. I chicchi di Arabica e di Robusta sono facilmente distinguibili, i primi sono più allungati e ovali, i secondi, invece, hanno una forma più arrotondata e presentano un solco più o meno dritto. La Coffea Arabica costituisce circa il 70% della produzione mondiale, la Robusta circa il 28% e il restante 2% è rappresentato da varietà minori come Liberica e Excelsa. L’Arabica…