Il Sangiovese in purezza, proveniente dalla zona di Poggio a Rancia a Castelnuovo Berardenga, da oggi diventa “Gran Selezione”. Nel Rancia Chianti Classico Gran Selezione 2021 c’è tutta la passione di Fèlsina per la valorizzazione del suo territorio e delle sue singole peculiarità. Il vino dell’azienda, un Sangiovese…
Viticoltori di San Donato in Poggio “Il futuro in un tratto di storia” All’Enoluogo di Milano si è svolta una degustazione unica che è riuscita a fermare il tempo in ben 17 calici che hanno raccontato un terroir ben preciso. Il territorio del Chianti Classico è suddiviso in…
È Stefano Ilari il nuovo Presidente di Castello di Meleto Società Agricola di Gaiole in Chianti (SI). Commercialista, già vicepresidente nel precedente triennio guiderà una delle realtà più dinamiche del Chianti Classico. << Castello di Meleto è cresciuto molto in questi anni ma gli obiettivi sono ancora tanti. –…
Il Chianti Classico 2021 Casanuova di Nittardi “Vigna Doghessa” è vestito dall’artista James Ivory. Il vino è cultura, come l’arte, il cinema e la poesia La famiglia Canali-Femfert, proprietaria della tenuta Nittardi, è pronta a svelare l’ultima annata del suo vino simbolo: Casanova di Nittardi “Vigna Doghessa” 2021, espressione…
A Milano è tornato l’appuntamento, ormai fisso, con il Gallo Nero e tutte le sfumature del Chianti Classico in un grande banco di degustazione con più di 70 aziende presenti che hanno portato i loro prodotti più rappresentativi. Il Chianti Classico è un vino famoso e riconosciuto in…
IL GALLO NERO: UN EMBLEMA DA SCOPRIRE Sabato 26 agosto Castello di Meleto inaugura la nuova mostra dedicata al Gallo Nero, simbolo per eccellenza del Chianti Classico La Toscana pullula di storie e di simboli che ne arricchiscono la cultura e le tradizioni. Uno su tutti il Gallo…
L’Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti compie 20 anni e sceglie Milano come seconda tappa di un tour per raccontare questo splendido territorio del Chianti Classico. A presentare il volto più inedito, affascinante e curioso di questo comune che concentra tra le realtà vitivinicole più prestigiose dell’intera Toscana, un grande professionista del…
Ser Lapo il nome è un omaggio all’antenato della famiglia Mazzei a cui si deve l’uso per la prima volta della denominazione Chianti Importante l’annata 2019, con una Riserva di incredibile complessità e persistenza Un grande vino, frutto di un’annata produttiva eccezionale, dove sole, acqua e temperatura sono state…
La BioViticola Toscana diventa Castello di Meleto Società Agricola e rinnova l’impegno per la salvaguardia dell’ambiente La più grande azienda biologica del Chianti Classico – custode di oltre 800 ettari di bosco, 150 di vigne e 15 tra uliveti, allevamenti bradi di cinta senese e spazi dedicati all’apicoltura…