Tag

Cioccolato

Browsing

Nei suoi ottomilaquattrocento metri quadrati, il Salon du Chocolat Milano ha ospitato i grandi e i piccoli produttori di eccellenza per far vivere il vero cioccolato italiano e del mondo. Tra questi troviamo Camerun e Perù presenti istituzionalmente con i loro prodotti e contenti di far conoscere al mercato italiano della pasticceria il cacao del loro territorio, facendo seguito ai Cluster del Cacao di Expo 2015. Il cacao del Camerun Vessa Limbeme del Consolato del Camerun si dice contenta di aver partecipato a questa manifestazione internazionale che accende i riflettori sui Paesi produttori che fanno della qualità il loro punto di forza. “Il cacao del Camerun è un prodotto di eccellenza perfetto, per le sue caratteristiche organolettiche, per l’alta pasticceria” afferma la Signora Limbeme “Noi presentiamo un cacao coltivato in altopiani incontaminati e trasformato con la massima tracciabilità. Il nostro prodotto ha una natura omogenea e un colore particolare che…

Funny Veg Choc: giochi a base di cioccolato dallo Street food all’alta cucina Il Salon du Chocolat, ormai alle porte, ha presento il 2 febbraio FUNNY VEG CHOC, l’ultimo appuntamento per i chocolovers al Grand Hotel et de Milan, dedicato al mondo vegano. Stefano Broccoli, Giuseppe Tortorella e Simone Salvini sono gli chef protagonisti che interpretano il cioccolato nella versione vegana, in collaborazione con la Funny Veg Accademy, scuola di cucina vegetale. Show cooking dedicati al cioccolato Tre sono gli show cooking dedicati al cioccolato, dall’alta cucina di Simone Salvini, di Ghita Academy, che nasce nel contesto più ampio della Funny Veg Academy, allo street food presentato da Giuseppe Tortorella alias “Un biker in cucina”, fino alla pasticceria di Stefano Broccoli. Tre ricette innovative interamente realizzate con ingredienti vegani che valorizzano il cioccolato nelle sue diverse forme, in un insieme di gusti e sapori. Il cioccolato è sempre di più…

Tutto pronto ad accogliere il più importante evento al mondo dedicato al cioccolato.Il Salon du Chocolat ritorna a Milano dal 9 al 12 febbraio con un programma ricco di novità. Al taglio del nastro il 9 febbraio saranno presenti le massime autorità della città con il Sindaco Beppe Sala in prima fila. Ernst Knam, Carlo Cracco, Iginio Massari, Davide Oldani, Davide Comaschi, Andrea Besuschio, sono solo alcuni dei nomi dei protagonisti che animeranno i palchi della manifestazione che verrà raccontata anche da RDS (Radio Dimensione Suono), media partner dell’evento. La novità di questa edizione è la partecipazione dello Chef, ma prima di tutto Maître Chocolatier, Ernst Knam. Il Re del Cioccolato, in esclusiva per la manifestazione, realizzerà la scultura in cioccolato a tema San Valentino, simbolo dell’evento, che accoglierà gli ospiti al loro ingresso. Ma non solo: uno stand completamente dedicato di 60 metri quadrati, dove lo Chef Knam eseguirà…

Una pralina dal cuore di lentisco La prima volta che ho assaggiato l’olio di lentisco è stato circa un anno fa all’olioofficina 2015. Recentemente ho potuto degustare delle particolarissime “praline”: Stincu Chocolate con olio di lentisco. Le praline L’origine delle praline risale al 1671 al duca francese Plessis-Prasli. Un maldestro aiutante di cucina era scivolato e aveva fatto cadere in terra un piatto di mandorle. Mentre il capocuoco rincorreva il garzone per sgridarlo, sarebbe inciampato a sua volta, rovesciando sulle mandorle una casseruola di zucchero caramellato. A questo punto lo chef, ormai terrorizzato ma a corto di tempo per preparare dell’altro, avrebbe cercato di raccogliere l’impasto e di modellarlo per poterlo servire. Il duca una volta assaggiato il “nuovo” dessert, ne sarebbe rimasto talmente colpito da decidere di dargli il proprio nome: “Prasline”. Ora con il termine “praline” s’indica un’intera classe di cioccolatini ripieni di creme, sciroppi, liquori o frutta…