Da sempre presente nella zona del lago di Garda, l’olivo iniziò a svolgere un ruolo chiave nel VII sec. d.C. come testimonia un editto del 643 che applicava sanzioni pecuniarie a coloro che venivano sorpresi a danneggiare le piante di olivo nei villaggi attorno al Garda. Già nel medioevo…
È stata una doccia fredda, per i 470 soci del Consorzio di Tutela dell’olio extra vergine di oliva Garda DOP, la lettura del Decreto Ministeriale del 23 novembre 2021 inerente criteri e modalità di utilizzazione del Fondo per lo sviluppo e il sostegno della filiera olivicola-olearia. Un sostegno…
L’azienda Agricola Albino Armani, che in oltre quattrocento anni di storia ha fatto della qualità, della ricerca e della tutela del territorio i suoi più grandi valori, amplia la gamma di prodotti e presenta la sua prima annata di olio extravergine d’oliva DOP Garda, da cultivar autoctone Casaliva,…
OLIO GARDA DOP: RICHIESTO LO STATO DI CALAMITÀ Il Consorzio di Tutela Olio Garda DOP ha chiesto lo stato di calamità naturale ai Presidenti delle Regioni Veneto e Lombardia e al Presidente della Provincia Autonoma di Trento. La stagione olivicola del 2019 si prospetta infatti difficile: è stato…
La trasmissione di Rai Uno dedica una puntata al Lago di Garda. Grande risalto alla raccolta della olive DOP in un’annata particolarmente fortunata Telecamere Rai in azione in questi giorni sulle due sponde del Lago di Garda. La trasmissione condotta da Federico Quaranta, Peppone e Daniela Ferolla sta…
Dal 15 al 18 aprile a Verona un programma ricco di incontri e degustazioni con l’olio in abbinamento ad altri prodotti del territorio al Pad. C – Stand B1 Frantoio Turri torna a Sol&Agrifood, il Salone Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità in programma dal 15 al 18 aprile 2018…