Tag

Conti Capponi

Browsing

Dal 1524 Villa Calcinaia è il cuore della famiglia Capponi, antica famiglia toscana che, nel corso dei secoli, è stata protagonista della storia di Firenze e del Chianti.

Sotto il nome “Capponi” la storia ascrive non solo Palazzi fiorentini ma anche ville e vigne, un racconto che incanta sapientemente narrato dal conte Sebastiano Capponi che, insieme ai fratelli Tessa e Niccolò, rappresentano la 37° generazione e continuano la tradizione occupandosi direttamente delle proprietà di famiglia. Tra queste troviamo Fattoria di Villa Calcinaia, sita a Greve in Chianti, circa duecento ettari, che da poco ha compiuto 500 anni.

Un traguardo importante che non poteva non essere festeggiato se non con una degustazione all’altezza, durante la quale è stata raccontata la storia del Chianti Classico e della famiglia Capponi nel corso dei secoli. Una storia che inizia con i primi documenti del1052 d.C., poi la Lega del Chianti, il periodo del Rinascimento, le Ville fiorentine fino all’acquisto di Villa Calcinaia. Immancabile l’accenno al Bando di Cosimo III de’i Medici il documento precursore delle moderne denominazioni d’origine e successivamente la nascita del Consorzio del Chianti Classico nel 1924, fino alla storia più recente della famiglia Capponi.