Tag

Corciano Castello di Vino

Browsing

Corciano è un’industriosa cittadina adagiata su una collina in provincia di Perugia, a pochi km a est del lago Trasimeno, con un cuore medievale: un caratteristico borgo circondato da mura, ben conservato e mantenuto vivo dai suoi abitanti e dall’amministrazione comunale. Da dodici anni, il primo week end di ottobre, il Borgo di Corciano diventa il teatro dell’evento Castello di Vino, un banco d’assaggio diffuso volto alla scoperta e alla degustazione della nuova annata dei vini del territorio, in particolare di quelli prodotti da Trasimeno Gamay. Il suggestivo evento si snoda attraverso le vie del centro storico con i locali, che si affacciano sulle stradine, adibiti alla degustazione dei vini e di altri prodotti tipici. L’edizione 2024 di Castello di Vino è stata anche l’occasione per presentare alla stampa specializzata i vini prodotti da Trasimeno Gamay in due masterclass dedicate. Il Trasimeno Gamay è un vitigno a bacca rossa introdotto…

«Vino, sostenibilità ed energia» è il titolo del convegno in programma lunedì 13 settembre, dalle 15 alle 17, in occasione della rassegna “Territori, cultura e arte del vino a Palazzo Vecchio” promossa dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino e dal Comune di Firenze in attesa del G20-Agricoltura che il 17 e 18 settembre metterà a confronto i rappresentanti di 35 nazioni su sostenibilità e lotta alla fame. «L’incontro prenderà in esame due aspetti importanti ma poco conosciuti dell’impatto ambientale del vino: il vetro leggero delle bottiglie e l’efficientamento energetico con il premio ENEA-Federesco» dice la presidente delle Donne del Vino Donatella Cinelli Colombini. «Emerge con chiarezza dalla ricerca come, per le Donne del Vino, il rispetto ambientale sia un “prerequisito” e che l’associazione sia percepita come un aggregatore virtuoso degli sforzi individuali. Sforzi che sono ben visibili, continua la Presidente: il 51% ha la certificazione BIO o sta per ottenerla.…

CORCIANO CASTELLO DI VINO: SUL TRASIMENO SI CELEBRA IL GRENACHE Nel cuore verde d’Italia torna Corciano Castello di Vino, l’appuntamento annuale dedicato ai vini dell’area della DOC Trasimeno. Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019 il borgo medievale di Corciano ospiterà la IX edizione dell’evento, organizzato dall’associazione Corciano Castello di Vino in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Trasimenoe nato per far riscoprire le tradizioni vinicole di questo territorio, oltre che per finanziare il recupero e il restauro di opere appartenenti al paese. Le cantine del Trasimeno partecipanti saranno sedici e saranno affiancate da quattro cantine ospiti provenienti dalla Sardegna e dal Veneto, oltre che da Francia e Spagna. Tutta la manifestazione, che lo scorso anno ha visto la presenza di oltre 10 mila persone, sarà strutturata come un percorso sensoriale itinerante: i banchi d’assaggio si snoderanno tra le antiche vie del paese, dove sarà anche possibile degustare alcune…

ORCIANO CASTELLO DI VINO: TRE GIORNI PER CONOSCERE I VINI DEL TRASIMENO Il primo weekend di ottobre con i vini del Trasimeno. In occasione di Corciano Castello di Vino, dal 5 al 7 ottobre in provincia di Perugia, il Consorzio Tutela Vini Trasimeno porterà in assaggio le sue etichette e sarà promotore del Convegno di venerdì alle 11.00 dedicato al rapporto tra vino e territorio. Durante Corciano Castello di Vino, evento organizzato dall’omonima associazione con lo scopo di finanziare il restauro di opere e strutture del paese, il Consorzio porterà in assaggio, oltre ai vini bianchi e rossi delle cantine consortili anche alcune etichette di rosé del Trasimeno. La vinificazione in rosato, sempre più apprezzata in quest’area, comprende alcune varietà autoctone, in particolare il Gamay del Trasimeno, vitigno riscoperto negli ultimi anni. Ad analizzare lo stretto rapporto che unisce il Trasimeno alla viticoltura delle aree della DOC sarà Emanuele Bizzi,…