Sartori di Verona è una delle più antiche realtà della Valpolicella e l’unica che porta nel marchio la statua di Cangrande della Scala, simbolo della città di Verona. La famiglia, oggi alla quarta generazione, fin dal 1898 produce vini portavoce delle dolci colline intorno alla città in Italia e nel mondo. Nel nome Sartori di Verona si uniscono oggi una famiglia, un’azienda, una comunità di viticoltori e un territorio. Gli ettari vitati di proprietà della famiglia sono 25 e sono situati nella zona della Valpolicella Classica tra le vallate di Negrar, Marano e San Pietro in Cariano. Questi sono la “cassaforte” vitivinicola dell’azienda ma sin dal fondatore Pietro, si avvale del supporto di preziosi conferitori in Valpolicella Doc, Soave, Soave Classico, Lugana, Custoza e Bardolino. Oggi Andrea e Luca Sartori, ai vertici dell’azienda, gestiscono tutti gli aspetti di questa grande realtà che, nonostante un ventaglio ampio e importante di vigneti, si fonda…
Tag