Signum Aetnae nasce da una Vigna Prefillossera di Nerello Mascalese “fiere sculture della natura, forgiate dal tempo”, letteralmente il simbolo dell’Etna. Ma andiamo per ordine, che cos’è la fillossera? La fillossera è un afide di origine Nordamericana che arrivò in Europa a metà Ottocento e che in pochi…
I cento giorni di vendemmia nei Terroir di Firriato Aumento della produzione nel trapanese, sull’Etna, annata da ricordare Una primavera mite e una buona distribuzione delle piogge durante la stagione estiva hanno garantito alle piante di raggiungere un equilibrio vegeto-produttivo più che soddisfacente nell’Agro trapanese. A Favignana l’effetto marino…
Continua il percorso virtuoso che da quasi venti anni impegna Firriato nella sostenibilità. Equalitas premia lo standard volontario certificabile sulla sostenibilità del vino. Federico Lombardo di Monte Iato: “Siamo orgogliosi di questo nuovo traguardo che premia i valori ecologici e sostenibili messi in atto da Firriato in questi…
L’evento cult dedicato al vino e ai vigneti, promosso dal Movimento del Turismo del Vino, andrà in scena per la prima volta nel Wine Resort sull’Etna della famiglia Di Gaetano. Dopo la riapertura di Baglio Sorìa, la wine experience nelle tenute di Firriato si completerà con Calamoni di…
Salvaguardia ambientale, uso responsabile delle risorse naturali, valorizzazione della biodiversità. Sono questi i principi fondanti dell’inedita collaborazione tra la storica maison del vino di qualità della Sicilia e LifeGate, il media network di riferimento in Italia per l’informazione legata alla sostenibilità ambientale e sociale. Attraverso speciali, servizi, approfondimenti e…
Crateri spenti, strade tortuose, boschi montani, ma anche mare cristallino, ville austere, neri archi lavici e tutt’intorno un profumo di gelsomino, ecco il paesaggio che circonda i vigneti dell’Etna. Firriato è stato fra i primi a intuire le grandi potenzialità dell’Etna, cimentandosi in una viticoltura montana, in un…