Tag

Golosaria Milano

Browsing

L’ultima edizione di Golosaria Wine Milano ha visto la partecipazione di una selezione di produttori dell’Emilia-Romagna, presenti, quindi, DOC Lambrusco, Colli Bolognesi e Romagna.  Paolo Massobrio e Marco Gatti, tra le varie Masterclass hanno dato un particolare spazio ai vini base Lambrusco, nelle sue diverse vinificazioni. Presente anche Davide Frascari vicepresidente Consorzio di tutela Lambrusco che ha regalato uno spaccato su questo vitigno duttile e capace di regalare grandi vini. Va ricordato, prima di tutto, che non esiste un solo tipo di Lambrusco, ma un’intera famiglia. Anticamente si indicava con il nome labrusca la vite selvatica. Oggi con il termine Lambrusco sono iscritti al Registro Nazionale delle varietà delle viti 12 vitigni, tutti a bacca nera, soprattutto coltivati nell’Emilia, ma con delle differenze. A Modena si tendono a fare vini movarietali, mentre nel reggiano e nelle terre di Canossa si lavora più sui blend. “Dall’aperitivo al dessert: il variegato universo…

Il Buono che fa Bene: è questo il tema della tredicesima edizione di Golosaria Milano, in programma da sabato 27 a lunedì 29 ottobre negli spazi del Mi.Co – fieramilanocity. Un tema nato per raccontare l’evoluzione del gusto nei primi 25 anni de ilGolosario: un bene che deriva dal piacere ma anche un bene del corpo, con la riscoperta dei superfood. Ci sono poi le nuove comunità di produttori e di botteghe che cambiano volto contribuendo a tenere vive le città. Sarà il tema portante del talk show d’apertura, condotto da Paolo Massobri o/e Tessa Gelisio, che vedrà la partecipazione del ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Gian Marco Centinaio. Un tema, quello del benessere e della sostenibilità, portato a Golosaria da alcuni grandi marchi come Life, specialista della frutta secca, essiccata e disidratata, e Lauretana, partner storico di Golosaria con l’acqua più leggera d’Europa che porterà il vessillo…