Tag

Liquore

Browsing

PISTACCHIO BOTTEGA: LIQUORE CREMOSO E FRAGRANTE I liquori cremosi rappresentano una categoria del beverage relativamente recente, che si è affermata in Italia, anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti dall’estero. Indicativamente sono prodotti di facile approccio e di immediato appeal che rientrano in una fascia di prezzo medio e che si rivolgono ai giovani e alle donne. Tra i prodotti di punta della gamma Bottega rientra il Pistacchio, un liquore cremoso e fragrante, che ha origine da una pasta ricavata dagli aromatici pistacchi di Sicilia. Questi frutti, da sempre rinomati per le proprietà alimentari e per la ricchezza dei loro principi nutritivi, nascono da una pianta originaria del Medio Oriente, che cresce spontanea e rigogliosa alle pendici dell’Etna. Dalla tradizionale raffinatura di soli pistacchi di Sicilia, una lavorazione tipica, si ottiene una pasta che mantiene intatte tutte le preziose caratteristiche organolettiche del frutto. La sapiente miscelazione della stessa pasta con…

Trent’anni fa nasceva il liquore firmato Paladin giovane e dinamico Agricanto un prodotto che ha saputo reinventarsi rimanendo sempre fedele a sé stesso. Le amarene, aspre e gustose e le ciliegie, dolci, rosse e sensuali come un bacio (Mogol). Rosse, dolci e peccaminose le ciliegie sono un frutto che dai tempi dei tempi attrae le persone e se le trovassimo in Liquore? Trent’anni fa Valentino Paladin, fondatore della storica cantina Paladin, miscela assieme per la prima volta un mix di vino Raboso, grappa fine, succo di ciliegia e mandorle amare. Pochi ingredienti uniti con l’intento di ottenere una bevanda fresca e rigenerante durante la calda estate del 1994. Un esperimento riuscito che oggi porta il nome evocativo di Agricanto: un nome composto dalle parole Agri, termine latino che significa “del campo, della terra”, e Canto, che indica un ringraziamento per questo frutto della terra. L’Agricanto deriva da una tradizione veneta degli anni Quaranta di mescolare…

Agricanto , il liquore veneziano  firmato Paladin, ora più che mai young, fresh and tasty, festeggia i trent’anni  Un mix di vino Raboso, grappa fine, succo di ciliegia e mandorle amare. Sono questi gli ingredienti principali che trent’anni fa Valentino Paladin, fondatore della storica cantina Paladin, ha miscelato assieme per la prima volta. L’intento era quello di ottenere una bevanda fresca e rigenerante durante la calda estate del 1994. Un esperimento riuscito che oggi porta il nome evocativo di Agricanto, che celebra il canto della terra: un inno alle preziose materie prime che lo compongono, offerte dal territorio veneziano. Trent’anni portati con orgoglio, che quest’anno si festeggiano onorando il carattere deciso e intrigante che Agricanto preserva nel tempo. Giovane e inebriante, ideale da bere ghiacciato in purezza, ma perfetto anche per la mixology. Questo lo testimonia Americanto il signature cocktail ideato proprio per la ricorrenza. Aggiungendo Agricanto a Vermouth, Campari…

Un vero e proprio elisir al vino. Dall’unione della cantina “La Piotta” e del liquorificio “Piolo & Max” nasce BARLÖ, il liquore a base di vino Bonarda biologico e spezie, schietto e genuino ma allo stesso tempo morbido ed elegante. Una sinergia tra due piccole realtà artigianali, nata quasi per caso, che ha portato ad un risultato sorprendente fatto con ingredienti naturali, frutto della passione per il proprio lavoro. Da una parte il vino Bonarda prodotto dalla famiglia Padroggi in Oltrepò Pavese, dall’altra le sapienti mani di Paolo Basolo e Massimiliano Zocchi che dalla loro esperienza hanno dosato e miscelato perfettamente le spezie che ne esaltano gli aromi fruttati. “Quando un amico mi ha fatto provare la Bonarda de La Piotta – afferma Paolo Basolo, Pìolo per gli amici – è stato amore al primo sorso. Mi sono subito immaginato un liquore che ne esaltasse le note morbide di frutti…

La Panna cotta è uno dei dolci più popolari e versatili della pasticceria italiana, dalla consistenza estremamente morbida e invitante. Dopo una lunga ricerca Bottega ha allargato la propria gamma con un liquore cremoso, che si concretizza nella versione alcolica del noto dessert, con cui condivide gli ingredienti selezionati con cura. La panna, che deriva dalla scrematura di latte di esclusiva origine alpina, viene fatta cuocere a lungo con bacche di vaniglia del Madagascar, che si distingue per il suo gusto caratteristico e per la sua fragranza ricca e rotonda. L’aggiunta di zucchero conferisce un tocco di equilibrata dolcezza al prodotto finale, che riproduce la cremosità del dolce a cui si ispira. Panna Cotta Bottega si caratterizza per la moderata gradazione alcolica (15% vol.). Morbida, avvolgente ed intrigante, accarezza il palato con il suo gusto raffinato che richiama note di panna e di vaniglia, con un fragrante aroma di latte…