Tag

Marinella Camerani

Browsing

La sfida è trasformare Podere Castagnè in un laboratorio occupazionale stabile, capace di formare risorse professionali nel settore vinicolo, con attenzione alle nuove fragilità Si chiama Il Mangiabottoni il vino nato dalla sinergia tra Marinella Camerani, fondatrice dell’azienda agricola Corte Sant’Alda, e la Cooperativa Sociale L’Officina dell’Aias – Associazione Italiana Assistenza Spastici, che da oltre vent’anni promuove l’inserimento lavorativo di persone con disabilità. Obiettivo: unire il sapere vitivinicolo al valore dell’inclusione generando un modello produttivo sostenibile anche dal punto di vista umano. Fulcro del progetto è Podere Castagnè, 14 ettari nella Val di Mezzane (Verona), tra i 420 e i 550 m s.l.m., caratterizzati da suoli calcarei, pendenze importanti e un paesaggio boschivo di grande biodiversità, molti animali e la possibilità di soggiornare o passeggiarvi. Proprio qui è stato deciso di portare i ragazzi de L’Officina a confrontarsi con i lavori in vigna e poi in cantina, fianco a fianco…

Ormai parlare di Biodinamica al giorno d’oggi è quasi una moda…ma quella di Marinella Camerani è diversa, è una Biodinamica rilassata. Marinella Camerani è una donna forte, autentica e non accetta compromessi e il suo vino ne è la dimostrazione. Nel 1976 i genitori di Marinella, acquistano i primi 4 ettari vitati nella vallata di Mezzane di Sotto, ma è nel 1986 che c’è la svolta: con tanta buona volontà, un po’ di incoscienza e pochi spiccioli in tasca Marinella decide di occuparsi a tempo pieno dell’Azienda Agricola. Da allora non si è più fermata, una giovane donna vulcanica, a capo di un’azienda agricola, che fa e disfa a suo piacimento senza alcun condizionamento. Non ama la tecnologia, al contrario si sente in perfetta sintonia con la sua terra. Si muove tra i suoi vigneti e racconta la sua storia, poi si ferma e guarda i grappoli un po’ in…