Tag

Monchiero

Browsing

L’Azienda Monchiero nasce nel 1954, nel cuore della produzione del Barolo. Undici ettari vitati: 9 nei comuni di Castiglione Falletto, dove nasce il Barolo Rocche di Castiglione, simbolo dell’azienda, e nella zona de La Morra, dove si trovano i vigneti del Barolo Roere di Santa Maria. Da qui inizia il racconto di Vittorio Monchiero che al Ristorante Il Liberty a Milano ha presentato una verticale di quattro annate di Barolo Rocche di Castiglione. “I vigneti di Rocche di Castiglione sorgono su un dirupo a 300m slm, e sul fondo della vigna c’è un piccolo rigagnolo. La caratteristica principale di questi terreni è una piccola percentuale di sabbia: questo è il segreto dell’eleganza del Barolo Rocche”. Annate in degustazione 2019, 2018, 2017 e 2015 Il Barolo Rocche di Castiglione è ottenuto da Nebbiolo in purezza ed affina per tre anni in botte grande di rovere tradizionale, ogni vino regala espressioni diverse frutto…

L’Azienda Monchiero nasce nel 1954, nel cuore della produzione del Barolo. Undici ettari vitati: 9 nei comuni di Castiglione Falletto, dove nasce il Barolo Rocche di Castiglione, simbolo dell’azienda, e nella zona de La Morra, dove si trovano i vigneti del Barolo Roere di Santa Maria. Gli altri tre ettari sono situati nel comune di Alba, frazione Scapparoni, dove si produce Nebbiolo d’Alba, Barbera d’Alba, Langhe Arneis e Moscato, e gli altri possedimenti sono situati nel comune di Treiso. Vittorio Monchiero, proprietario ed enologo dell’azienda, si occupa personalmente della cura dei vigneti e delle operazioni in cantina, insieme alla nuova generazione: i figli Luca e Stefano. A Milano Luca ha presentato la nuova etichetta “Barolo Pernanno Riserva 2016” insieme ad alcuni dei loro prodotti più rappresentativi. Si parte con Vino Bianco Quattro Filari 2021 100% Moscato secco, vinificazione in acciaio ed affinamento 6 mesi in anfora TAVA. Il naso è…