Tag

Oltrepò Terra di Pinot Nero

Browsing

Il Pinot Nero (o Pinot Noir alla francese) è un nobile vitigno internazionale dal carattere un po’ scontroso e ribelle che tuttavia riesce a dare eccellenti espressioni in terroir vocati se seguito con cura scrupolosa in tutte le fasi di produzione sia in vigna sia in cantina. È superfluo citare gli esempi noti a tutti dei Grand Cru di Borgogna o dei Blancs de Noirs in Champagne. Questo vitigno ha da più di secoli trovato una culla d’eccezione anche in Italia, nell’Oltrepò Pavese, una realtà purtroppo non ancora abbastanza conosciuta e valorizzata. L’Oltrepò Pavese è un lembo della regione Lombardia, che si incunea fra Piemonte, Emilia Romagna e Liguria, a sud del fiume Po che divide la fascia pianeggiante della provincia di Pavia da quella collinare che sale di quota e aumenta di inclinazione fino all’appennino attraverso rilievi articolati caratterizzati da alternanza di tipi di suoli differenti. Il mosaico…

“Oltrepò – Terra di Pinot Nero: un territorio, un vitigno, due eccellenze” – Terza edizione Il 25 settembre all’Antica Tenuta Pegazzera di Casteggio (PV) torna l’appuntamento dedicato alle migliori espressioni di questo grande vitigno. Casteggio (PV), luglio 2023_Lunedì 25 settembre all’Antica Tenuta Pegazzera diCasteggio (PV) andrà in scena la terza edizione di “Oltrepò – Terra di Pinot Nero, un territorio, un vitigno, due eccellenze”. L’appuntamento dedicato al vitigno principe di questo territorio e alle sue sfaccettature, il Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC vinificato in rosso e all’Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero, vedrà coinvolte 33 aziende virtuose che credono nella sua valorizzazione. L’evento è organizzato dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese e le cantine presenteranno le loro eccellenze durante un walk around tasting rivolto a giornalisti nazionali e internazionali, ristoratori, enotecari, agenti, distributori e sommelier. Una selezione di etichette sarà presentata nel corso di due masterclass tematiche dedicate…

Il 26 settembre all’Antica Tenuta Pegazzera di Casteggio (PV)  è andato in scena la seconda edizione di “Oltrepò – Terra di Pinot Nero: un territorio, un vitigno, due eccellenze” – le migliori espressioni di questo grande vitigno.  Un territorio unico, raccontato da due vini figli dello stesso vitigno, il Pinot Nero, ormai sempre più il simbolo enologico dell’Oltrepò Pavese. All’Antica Tenuta Pegazzera di Casteggio (PV) si è appena conclusa la seconda edizione di “Oltrepò – Terra di Pinot Nero, un territorio, un vitigno, due eccellenze”: 34 aziende virtuoseche credono nella valorizzazione di questo vitigno e delle sue due sfaccettature, di cui hanno presentato le versioni migliori a un parterre di giornalisti nazionali e internazionali, ristoratori, enotecari, agenti e sommelier. Carlo Veronese, Direttore del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, commenta: “L’attenzione al Pinot Nero sta diventando sempre maggiore e questa edizione è stata per noi un’altra grande ventata di ottimismo. Nel 2021…