Pasqua Pasticceria Filippi protagonista la Colomba Granfrutta Pasticceria Filippi, nata nel 1972, porta per la Pasqua si fa in due tra Colombe Artigianali Classiche e Speciali, sintesi tradizione e genuinità, realizzate con ingredienti semplici: burro, farina, uova e bacche di vaniglia. Quando si taglia una Colomba Filippi si sprigiona un profumo che ci porta ai dolci di una volta e si può osservare una trama glutinica irregolare tipica della lievitazione naturale. Cubetti di scorzone d’arancia candita arricchiscono e profumano un impasto soffice e dal gusto delicato. La glassatura è ricca e croccante, ottenuta miscelando pregiate mandorle “Prima Bari”, zucchero ed albume. Fragoline di bosco, amarene, caramello salato, limone e cioccolato bianco… questi e tanti altri sapori arricchiscono le colombe pasquali Speciali artigianali. Tra le novità del 2025 troviamo la colomba integrale con frutti di bosco e cioccolato al latte, una coccola preparata con farine integrali. New entry anche Dolce 100%…
Che cosa succede se una pasticceria artigianale che ha mantenuto lo spirito di mettersi in gioco collabora con gli alunni di quinta elementare e prima media di una scuola? Nasce un progetto per un panettone che vuole trasmettere un messaggio di attenzione all’ambiente e solidarietà, con la confezione che diventa un gioco per tutta la famiglia. Questo fantastico connubio tra la Pasticceria Filippi di Zanè e la scuola Grande Quercia di Thiene, due paesi confinanti in provincia di Vicenza, ha generato l’ideazione e la successiva realizzazione di Ecologico “Un regalo istruttivo per amici e familiari”. I protagonisti La Scuola Grande Quercia di Thiene è una scuola primaria e secondaria di primo grado paritaria che porta avanti la tradizione e gli insegnamenti delle suore Dorotee. Nell’incontro con gli alunni colpisce subito la loro educazione e compostezza, quella compostezza che non è frutto di costrizione, ma che nasce spontanea nei bambini quando…