Enosis Meraviglia compie 20 anni e festeggia i Neo Ambasciatori dei vini di Langa L’enologo-scienziato Donato Lanati e il suo braccio destro, la biologa-enologa Dora Marchi, non hanno certamente bisogno di presentazioni nel mondo del vino. Enosis, la loro creazione, è, per loro stessa definizione, un “metodo di…
La Grande Bellezza, l’evento curato da WinesCritic.com, ha celebrato la sua ottava edizione con un Walk Around Tasting nella splendida cornice dei Chiostri di San Barnaba a Milano. L’appuntamento meneghino è stato l’occasione per “I Magnifici 7”, una straordinaria degustazione tecnica di 7 grandi vini base Sangiovese dell’annata…
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, non chiamatelo semplicemente Prosecco Giovedì 22 maggio, il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha proposto una masterclass riservata alla stampa specializzata, dedicata alla vendemmia 2024, guidata dal suo Direttore Diego Tomasi. La conferenza stampa, che ha preceduto la degustazione, nella suggestiva…
Non è mai troppo tardi per realizzare un sogno. Dopo una vita trascorsa tra insegnamento, traduzioni e famiglia, Orsetta Lenti, incoraggiata e sostenuta dal marito Ruggero e dai figli, decide di dare forma al suo amore per le colline del Monferrato, unendolo alla passione per la produzione vinicola…
Friuli Venezia Giulia terra di eccellenze enogastronomiche In occasione di TUTTOFOOD, l’ente PromoTurismoFVG, in collaborazione con il Consorzio DOC delle Venezie, si è fatto promotore dei prodotti enogastronomici del Friuli Venezia Giulia, raccolti sotto il marchio “Io Sono Friuli Venezia Giulia” con una cena dedicata ad esponenti della…
Vinaltum – L’eccellenza del vino italiano e straniero con una particolare attenzione ai consumatori del futuro. Schloss Freudenstein, un maniero del 500 sito ad Appiano, un tempo dimora di nobili famiglie oggi è un albergo esclusivo e ristorante guidato dallo chef Danilo D’Ambra, sarà la location che accoglierà…
Il 15 Aprile scorso si è tenuta la conferenza stampa annuale dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV) sullo stato del settore vitivinicolo mondiale “STATE OF THE WORLD WINE AND WINE SECTOR 2024/2025”. Il Presidente John Barker ha presentato, con l’aiuto di numerosi grafici, i dati più…
Serviva un’altra guida dei vini? Sì, se viene proposta con un format e un intento diverso. Franco Santini, giornalista e sommelier, nell’ambito dell’evento enogastronomico Gironi Divini e in collaborazione con il Consorzio di Tutela dei Vini d’Abruzzo, ha curato un’eclettica guida dei vini d’Abruzzo non basata su classifiche,…
Era la fine degli anni ‘70 quando l’imprenditore Enrico Braggiotti, di origine francese, intuì le potenzialità di una zona dell’Oltrepò Pavese, oggi chiamata “la collina del Pinot Nero”. L’ispirazione francese gli suggerì che nei terroir vocati per il Pinot Nero anche lo Chardonnay dava ottimi risultati, iniziò, così,…