Tag

Primavera del Prosecco Superiore

Browsing

È partito il conto alla rovescia per la 26^ edizione della rassegna che celebra il Prosecco Superiore di Conegliano e Valdobbiadene DOCG. Nella Giornata per i Colli Veneti, domenica 27 marzo, l’inaugurazione ufficiale. Territorio, accoglienza, tipicità. Queste le parole chiave che guideranno la Primavera del Prosecco Superiore 2022. Sulle Colline di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio Unesco, fervono infatti i preparativi per celebrare – finalmente in presenza – il prodotto simbolo di queste terre. La rassegna enogastronomica si aprirà ufficialmente domenica 27 marzo, in concomitanza con la prima Giornata Regionale per i Colli Veneti, istituita ufficialmente con Legge regionale n. 25 del 3 agosto 2021 con lo scopo di favorire la tutela e la valorizzazione delle Colline Venete, dei loro paesaggi, della loro biodiversità ma anche della particolare dimensione economica, sociale ed istituzionale delle comunità di collina. Una giornata che si integra perfettamente con la filosofia della Primavera del Prosecco Superiore e…

Nonostante il momento sia complesso causa Covid, gli organizzatori sono già al lavoro per dare vita alla 26^ edizione della rassegna che celebra il Prosecco Superiore di Conegliano e Valdobbiadene DOCG. La ferma volontà è tornare in presenza con un ampio calendario di eventi.  Torna la Primavera del Prosecco Superiore e tornano le Mostre del Vino. Questa la convinzione del Comitato Organizzatore della rassegna enogastronomica dedicata al prodotto simbolo delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio Unesco. Gli organizzatori della Primavera del Prosecco Superiore, riuniti nei giorni scorsi per decidere come sviluppare la nuova edizione della rassegna, hanno espresso – con encomiabile entusiasmo – la volontà di ripristinare il consueto calendario di mostre del vino ed eventi da realizzarsi in presenza, per tornare a celebrare come merita il Prosecco Superiore di Conegliano e Valdobbiadene DOCG nei luoghi dove nasce. Le incognite, legate principalmente all’evolversi della situazione sanitaria, sono ancora molte: il…

Prende il via da Monaco di Baviera la nuova edizione della Primavera del Prosecco Superiore, l’evento che racconta l’eccellenza del Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg e il suo prezioso territorio. Sarà ancora una volta F.R.E.E. – Fiera internazionale dei viaggi e del tempo libero, una tra le più importanti del settore turistico, ad ospitare l’anteprima della manifestazione, giunta alla XXIII edizione. “È una scelta voluta – afferma Giovanni Follador, coordinatore comitato Primavera del Prosecco Superiore – dettata dal grande appeal che la denominazione del Conegliano-Valdobbiadene Docg ha presso il pubblico tedesco, da sempre uno dei più attenti alle proposte di turismo enogastronomico provenienti dall’area trevigiana”. Anche nel 2018, nell’arco dei 3 mesi che vanno dal 17 marzo al 10 giugno, le colline trevigiane ospiteranno 17 esposizioni enologiche conosciute tradizionalmente come “Mostre del Vino”. 17 tappe che propongono un percorso enogastronomico unico, tra raffinate degustazioni di vini, passeggiate tra i vigneti e…