Tag

San Valentino

Browsing

Cena, aperitivo o post cena, quale modo migliore per festeggiare San Valentino? Se al ristorante si opta per un’atmosfera più intima, la selezione del vino diventa fondamentale. Oltre alle classiche bollicine, si può continuare con la scelta di un vino bianco o di un rosso. Monteverro, Azienda del Sud della Toscana, al confine con il Lazio, propone il Vermentino e il Verruzzo, delicato ed elegante il primo, accattivante e seducente il secondo. Il Vermentino, vitigno autoctono che sta’ scoprendo una nuova giovinezza, regala un bouquet fresco e agrumato con note di pompelmo, pesca, erba fresca e una delicata nota ammandorlata. Leggero e delicato perfetto come inizio serata o per un aperitivo romantico. Ma la seduzione è rossa ed ecco un rosso di carattere – genuino e verace – come il nome che porta, Verruzzo, forma vezzeggiativa per indicare il giovane cinghiale. Un vino dalla struttura semplice, espressione della tradizione vitivinicola…

Sei a corto di idee San Valentino! Ecco due spunti sia per ci ama le bollicine sia per chi preferisce i vini fermi. Una cena romantica, una sorpresa scintillante, un brindisi con il Metodo Classico Dubl DUBL è la linea di Metodo Classico firmata da Feudi Di San Gregorio e nata per interpretare i vitigni tipici irpini attraverso la piacevolezza e la gioia delle bollicine. Quest’anno per San Valentino, e per tutti gli innamorati, DUBL presenta Dubl Brut in una confezione speciale che incornicia le bollicine di Falanghina 100% in un kit perfetto per un tête-à-tête romantico. Si chiama Love Moment e contiene oltre ad una bottiglia di DUBL Brut (da servire a 8° C), due calici in vetro personalizzati DUBL e la scritta LOVE declinata in palloncini color argento e stelle filanti. Il Metodo Classico DUBL Brut si presenta nei calici con un perlage fine e persistente, ha profumi…

Prosecco Montelvini: una civetta per San Valentino Si avvicina San Valentino e inizia la ricerca per il vino perfetto. Le bollicine sono sempre le più apprezzate e con loro il Prosecco. Per rimanere sul classico-non classico si potrebbe pensare a Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Brut della cantina Montelvini. Una tipologia in cui Montelvini ha creduto fortemente sin dalla nascita della DOCG e che sta facendo conoscere nei cinque continenti grazie al successo riscosso nell’ultimo anno dall’Asolo Prosecco Superiore DOCG Millesimato Extra Brut Serenitatis, la punta di diamante dell’intera produzione. Un successo che riconosce a Montelvini quel senso di appartenenza al territorio e quel rispetto dell’equilibrio della terra che, da oltre 135 anni, sono per la famiglia Serena un valore ed un impegno costante. Asolo Prosecco Superiore DOCG Millesimato Extra Brut Serenitatis Asolo Prosecco Superiore DOCG Millesimato Extra Brut Serenitatis: è la massima espressione dell’Asolo Prosecco Superiore DOCG,…

Un Petalo Manzoni Moscato per un San Valentino d’amore Bottega propone per San Valentino un inedito vino spumante rosé dolce Manzoni Moscato, che si affianca al noto Petalo Moscato. La bottiglia di colore rosa acceso viene realizzata con un esclusivo procedimento di metallizzazione della superficie esterna del vetro e rientra a pieno titolo nella collezione degli spumanti glamour Bottega. L’etichetta, che raffigura una rosa in piena fioritura, evoca l’aromaticità del vino. Petalo Manzoni Moscato si caratterizza per il colore rosato, il perlage fine e persistente, nonché per il profumo, fresco, intenso e delicato. L’inconfondibile sapore dolce e fragrante è arricchito da sentori di rosa, lamponi e note speziate di salvia, timo e maggiorana. Questo vino dolce sviluppa una gradazione alcolica di soli 7% vol., che lo rende particolarmente gradito ai giovani e alle donne. La bottiglia di immediato impatto visivo lo rende il prodotto ideale per celebrare feste e ricorrenze.…