Tag

Stajnbech

Browsing

Dove c’era un bosco ora cresce un vigneto: Origini antiche per il Sauvignon blanc Bosco della Donna di Stajnbech un vino carismatico, fresco, elegante   Una costante ricerca dell’eccellenza perseguendo una filosofia che crede nel valore di un prodotto autentico, e nella passione per il proprio lavoro. Questi i punti cardine su cui poggia tutto il lavoro di Stajnbech, piccola ma promettente realtà a conduzione familiare situata nella parte più orientale del Veneto al confine con il Friuli Venezia Giulia. Uno stile perfettamente espresso dal motto della famiglia Valent: “Coltiviamo Armonie”, che nel linguaggio di Stajnbech sono quelle che si trovano in natura ma anche nelle persone che condividono gli stessi valori d’impresa; professionalità, dedizione, rispetto e impegno, uniti all’amicizia e al senso di condivisione, tutti elementi che risuonano come in una grande sinfonia corale tra vigneti, cantina e azienda. Stajnbech offre una ricca gamma di produzione, e tra le etichette…

L’Enologa è lei, Rebecca Valent, 27 anni, rappresentante della quarta generazione di vignaioli in casa Stajnbech. Ma questo è, soprattutto, il nome del suo vino, appena nato, che già racchiude l’inno di cui vuole farsi portavoce. Un messaggio di equità trasversale a processi e generazioni, vero e proprio sguardo determinato verso il futuro. Un’idea tutta sua, che ha preso forma lentamente, quasi in sordina, ai tempi degli studi universitari, quando lei stessa, non riuscendo a riconoscersi in un titolo, continuava a definirsi ‘assistente enologo’. “Volevo che questa mia creazione rispecchiasse al 100% la mia personale idea di vino – dice Rebecca Valent – ma al contempo desideravo lavorare a un prodotto che non ci fosse ancora in azienda. Un blend di bianchi che rispettano le varietà del territorio: l’autoctono e l’internazionale. Il Tocai Friulano che occupa una parte speciale nel mio cuore e lo Chardonnay, un vitigno coltivato in tutto…