IMPORTANTI RISCONTRI A LIVELLO INTERNAZIONALE PER TEDESCHI La Famiglia Tedeschi produce vini eleganti e strutturati, dotati di grande personalità e tipicità, caratteristiche che hanno conquistato la stima delle più prestigiose testate internazionali a partire proprio da quelle targate USA. Riconoscimenti che non arrivano soltanto per l’Amarone ma anche per i Valpolicella e il Valpolicella Ripasso che grazie ad una forte identità ed una spiccata eleganza conquistano mercato e stampa. Si inizia con Wine Spectator che premia l’Amarone della Valpolicella Classico Capitel Monte Olmi Riserva annata 2012 con un punteggio di 92/100, mentre per l’annata 2015 l’Amarone della Valpolicella Marne 180 ottiene 91/100; sempre la rivista americana attribuisce un punteggio di 90/100 a tre vini – l’annata 2015 del Valpolicella Superiore Maternigo e del Valpolicella Classico Superiore La Fabriseria e il Capitel San Rocco del 2016. Wine Advocate, invece, assegna 96 punti all’Amarone della Valpolicella Classico Riserva La Fabriseria annata 2011,…
Il Lucchine di Tedeschi, un rosso per dare il benvenuto all’estate Il 21 Giugno il calendario segna in maniera puntuale e inequivocabile l’arrivo dell’estate: le temperature si alzano, il sole illumina le giornate, cresce esponenzialmente la voglia di trascorrere le serate all’aperto, in buona compagnia, certamente anche di un buon vino. E contravvenendo al luogo comune che vorrebbe solo i vini bianchi come la scelta più azzeccata per accompagnare la calura, perfetto per le serate estive è il Lucchine – Valpolicella DOC Classico, un rosso giovane, leggero e fresco. Forte il legame con il territorio, il cuore della Valpolicella Classica, dove si trova il vigneto da cui prende il nome, nella zona situata ai piedi delle colline di Pedemonte. I vitigni utilizzati: Corvina 25%, Corvinone 25%, Rondinella 30%, Molinara 10%, Rossignola, Negrara e Dindarella 10% Dal colore rosso rubino intenso, è un vino fresco e fruttato al naso e al palato: l’olfatto rivela…
Si avvicina la Festa della Mamma…e per ognuna si può pensare un vino adatto. Per iniziare che ne pensate di un brindisi in rosa con Cruasè Pinot nero Metodo Classico dell’Oltrepò Pavese? Effervescente e setoso, con aromi di piccoli frutti rossi: una perla spumantistica dall’Oltrepò per omaggiare questa ricorrenza in rosa. Un’opzione potrebbe essere Cruasè di Tenuta Mazzolino, un Pinot nero vinificato in rosa. Una buona struttura e profumi invidiabili che racconta un mix elegante tra la forza delle uve rosse e la piacevole freschezza dei bianchi. Uno Spumante Rosé perfetto per omaggiare le mamme con un brindisi pieno di passione, creatività, eleganza e piacevolezza. Nel bicchiere si presenta con nuance rosa salmone chiaro, brillante e cristallino con sfumature ramate; un’etichetta raffinata con tocchi dorati lo rendono anche cromaticamente perfetto per questa festa. L’effervescenza, fine e setosa, lo rende perfetto come aperitivo o accompagnamento per carpacci di pesce e crostacei a carne dolce o tartare di carne…
L’azienda Tedeschi protagonista a Vinitaly con la degustazione di un prestigioso Valpolicella annata 1991, l’annuncio della certificazione Equalitas per la sostenibilità e la presentazione di un nuovo studio con l’Università di Verona. Una storia di valori e tradizioni che guarda al futuro, mantenendo sempre un profondo legame con il territorio: la Famiglia Tedeschi si presenta a Vinitaly per raccontarsi attraverso i suoi vini eleganti, strutturati e longevi, frutto di un attento percorso di ricerca e di valorizzazione della Valpolicella in cui emerge la forte identità dell’azienda tra radicamento al territorio e vocazione all’innovazione. Non a caso, la vetrina di Verona ospiterà una eccezionale degustazione di Capitel Nicalò Valpolicella Doc Superiore che prevede l’assaggio dell’annata 1991 insieme con la 2009: una occasione unica per raccontare la storicità di questa azienda, non solo attraverso il vino icona Amarone, prodotto di punta di Tedeschi, ma anche con il vino di più facile beva,…