Tag

Tenuta Mazzolino

Browsing

Il 19 Marzo è la Festa del Papà, non è sempre facile trovare la giusta idea per festeggiare questo uomo speciale, ma ecco alcuni suggerimenti per rendere felice ogni papà! Un vino speciale per festeggiare una giornata speciale. Ecco T.E.R.S., un Malbo Gentile DOP, dei Colli di Scandiano e di Canossa, di Venturini Baldini, un vino fermo da un antico vitigno autoctono dell’Emilia-Romagna.  Morbido e fresco, racchiude nell’acronimo che lo definisce un messaggio prezioso d’amore: le iniziali dei figli dell’attuale proprietario della tenuta, un esempio del forte legame che lega padri e figli. Quale etichetta migliore, dunque, per festeggiare questa ricorrenza che è un omaggio ai padri? Il prossimo 19 Marzo è il vino perfetto per fare cin cin. O anche come regalo per stupire. Ideale anche per i padri più green. L’etichetta infatti ha la certificazione biologica. Il Malbo Gentile è un vitigno dalle origini sconosciute, a bacca nera. Rivalutato in tempi recenti…

Wine lover e gli addetti ai lavori potranno degustare le etichette della cantina con un occhio di riguardo per la 30a annata del NOIR, Pinot Nero vinificato in rosso di Tenuta Mazzolino. Ottobre 2019 – Un progetto enoico inedito che armonizza ambizioni internazionali e legame con il territorio: questa è Tenuta Mazzolino – venti ettari vitati, sulla riva destra del Po, nella zona collinare a ridosso degli Appennini, nel cuore di una grande zona di origine controllata, l’Oltrepò, nella provincia di Pavia, terra fatta di sapori e tradizioni tutte da scoprire. La tenuta – oggi guidata da Francesca Seralvo, terza generazione, che nel 2015 abbandona i codici dell’avvocatura proprio per dedicarsi a tempo pieno alle vigne del nonno – presenta la gamma dei suoi vini – cinque bianchi e tre rossi – con una particolare attenzione all’etichetta di punta, il NOIR, un Pinot Nero in purezza, frutto dell’oasi di Borgogna…

Un tour guidato alla scoperta della villa storica dell’800, del suo giardino all’italiana, della cantina in mattoni rossi, fino all’antica barricaia: questo il focus della visita di Domenica 30 Giugno del gruppo FAI Giovani – Oltrepò Pavese, che hanno esplorato alcuni tra gli ambienti più belli di Tenuta Mazzolino con uno sguardo sempre rivolto alle vigne, vere protagoniste del panorama mozzafiato. L’azienda vitivinicola, piccolo gioiello situato nel borgo antico di Corvino San Quirico, occupa infatti il colmo di una collina i cui versanti sono ingentiliti da vigneti di proprietà. Le uve qui coltivate sono quelle tipiche della zona – che offre da secoli l’ambiente ottimale per la coltivazione della vite – con netta prevalenza per i vitigni pinot noir, chardonnay, bonarda e moscato. Un’oasi di tranquillità nel cuore dell’Oltrepò Pavese. Tenuta Mazzolino ha aperto le porte al FAI per raccontare le sue origini: dalla nascita a fine Ottocento su impulso…