Tag

Terredora DiPaolo

Browsing

Sono trascorsi otto anni dalla prematura scomparsa di Lucio Mastroberardino, un enologo talentuoso che ha segnato non solo i primi 20 anni di vita di Terredora, ma l’alba del nuovo millennio in Irpinia. Il tempo passa ma la eredità di Lucio continua a vivere nella sua cantina e nel ricordo di chi l’ha conosciuto. I fratelli Paolo e Daniela e il papà Walter hanno deciso di ricordarlo con una cassetta di tre Taurasi Riserva 2007, grandissima annata, dedicata a lui e chiamando il vino con il suo nome, Lucio. Uno scrigno di legno chiaro, con il logo di Terredora Di Paolo, custodisce tre bottiglie avvolte in una candida velina con il nome “Lucio”, in etichetta il suo volto sorridente, così come viene ricordato dai suoi cari. Non un vino ma tre Riserve di Taurasi dedicate a Lucio, questa la scelta di Paolo Mastroberardino, enologo, che, quando ha raccolto il testimone…

Plinio il Vecchio, famoso storico, amava moltissimo la Campania, e per sottolinearne la ricchezza e la bellezza coniò la dicitura Campania illa felix. Ancora oggi si usa riferirsi a questa regione chiamandola Campania Felix che letteralmente vuol dire Campania Felice, oppure Fortunata. Questa regione è caratterizzata da una rigogliosa vegetazione mediterranea in cui sono incastonati paesi ricchi di storia, d’arte e di tradizioni, dove la storia dell’uomo è intimamente legata a quella della vite. Qui nasce l’Azienda Terredora DiPaolo nei cui vini ritroviamo il fascino ruvido di questa terra, resa generosa dai sedimenti vulcanici e dal sole. Tutto comincia nel secondo dopoguerra quando Walter Mastroberardino, tenace uomo del Sud, cominciò a portare in giro per le città italiane le bottiglie che produceva insieme ai fratelli nell’azienda che avevano ereditato. Nel 1994, i due rami della famiglia Mastroberardino si dividono, si chiude un capitolo e a sessant’anni inizia una nuova avventura con i figli Daniela, Lucio…