Due le parole d’ordine che caratterizzano la vendemmia 2022 in Alto Adige: uve sane e alta qualità. Iniziata con ben diciotto giorni di anticipo in quasi tutto il territorio, la vendemmia 2022 sta procedendo secondo i programmi e sta registrando apprezzamento e un certo grado di ottimismo da…
Avanza a pieno ritmo la vendemmia sulle pendici del Monte Amiata, nell’areale di produzione dei vini DOC e DOCG Montecucco, dove, in linea generale, già da inizio luglio aziende vitivinicole grandi e piccole si erano preparate ad affrontare la chiusura della stagione produttiva in un quadro molto complesso,…
Ha preso il via il 10 agosto scorso la raccolta delle uve Pinot nero per i vini Alta Langa Docg. I primi grappoli sono stati vendemmiati nelle vigne che si trovano nei comuni di Canelli, Castel Boglione, Castel Rocchero, San Marzano Oliveto e Santo Stefano Belbo, tra Astigiano e…
La vite è da sempre uno specchio perfetto di clima e territorio: mai però, come in questo 2022, è stata richiesta all’uomo una strategia di azione mirata ed ragionata per sostenerla nel compimento del suo ciclo produttivo, resistendo a una siccità proibitiva. Le previsioni vendemmiali sono quindi quanto…