La vendemmia 2023 in Alta Langa è iniziata dalla raccolta del Pinot nero il 17 agosto, tra i vigneti delle province di Asti, Cuneo e Alessandria, ed è ora nel suo pieno svolgimento interessando anche le uve Chardonnay. Come sempre, le uve per l’Alta Langa sono le prime…
I produttori del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato prevedono una vendemmia la cui qualità delle uve sarà ottima dal punto di vista qualitativo e fitosanitario. I volumi però, rispetto agli anni precedenti, subiranno una diminuzione causata dalla carenza idrica dei mesi estivi. “A livello quantitativo, visti…
Da oggi la Franciacorta dà il via alla vendemmia in alcune aree, ad esempio ai piedi del Parco della Santissima a Gussago con i primi grappoli di Pinot nero. La raccolta di Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco ed Erbamat entrerà a pieno regime nel corso delle prossime settimane,…
Una tra le vendemmie più durature d’Italia, quella che sta iniziando in questi primi giorni di agosto. La vendemmia Doc Sicilia 2023 si prepara a chiudere un’annata segnata da un clima mutevole che ha, purtroppo, influenzato la resa produttiva. Si prevede infatti un calo del 35%, limitato solamente…
La Vendemmia 2023 alla prova del caldo record. Le testimonianze delle case vinicole associate a Federvini. Fiducia nell’effetto delle piogge primaverili e nella resilienza delle colture. Ma il pericolo peronospora incombe sui vigneti di centro e sud Italia Il caldo record di questi giorni ha acceso i riflettori…
Ha preso il via il 10 agosto scorso la raccolta delle uve Pinot nero per i vini Alta Langa Docg. I primi grappoli sono stati vendemmiati nelle vigne che si trovano nei comuni di Canelli, Castel Boglione, Castel Rocchero, San Marzano Oliveto e Santo Stefano Belbo, tra Astigiano e…
La vite è da sempre uno specchio perfetto di clima e territorio: mai però, come in questo 2022, è stata richiesta all’uomo una strategia di azione mirata ed ragionata per sostenerla nel compimento del suo ciclo produttivo, resistendo a una siccità proibitiva. Le previsioni vendemmiali sono quindi quanto…
Monte delle Vigne, l’azienda vinicola della famiglia Pizzarotti sui colli di Ozzano Taro (Parma), raggiunge un nuovo traguardo del suo percorso sostenibile: la vendemmia 2021 sarà la prima interamente biologica e certificata dall’ICEA – Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale. “Sono emozionato e orgoglioso del risultato raggiunto…