L’Azienda Monchiero nasce nel 1954, nel cuore della produzione del Barolo. Undici ettari vitati: 9 nei comuni di Castiglione Falletto, dove nasce il Barolo Rocche di Castiglione, simbolo dell’azienda, e nella zona de La Morra, dove si trovano i vigneti del Barolo Roere di Santa Maria. Da qui inizia il racconto di Vittorio Monchiero che al Ristorante Il Liberty a Milano ha presentato una verticale di quattro annate di Barolo Rocche di Castiglione. “I vigneti di Rocche di Castiglione sorgono su un dirupo a 300m slm, e sul fondo della vigna c’è un piccolo rigagnolo. La caratteristica principale di questi terreni è una piccola percentuale di sabbia: questo è il segreto dell’eleganza del Barolo Rocche”. Annate in degustazione 2019, 2018, 2017 e 2015 Il Barolo Rocche di Castiglione è ottenuto da Nebbiolo in purezza ed affina per tre anni in botte grande di rovere tradizionale, ogni vino regala espressioni diverse frutto…
Tag