Torrevilla, la cantina sociale riunisce 200 viticoltori nel cuore dell’Oltrepò Pavese, rinnova anche per il 2022 la collaborazione con l’associazione “Luca per non perdersi nel tempo” associazione nata nel 2013 su iniziativa di Piera e Lorenzo Bassi per realizzare i desideri del figlio Luca, giovane psicologo originario di Torrazza Coste (PV) venuto a mancare a causa di un tumore nel 2011. Il progetto vede i prodotti nostrani dell’Oltrepò Pavese, tra i quali i vini della cantina, protagonisti di un’iniziativa solidale.
La collaborazione nasce dalla volontà di dare sostegno concreto alla ricerca medica attraverso una donazione a favore di PaviAIL, la sezione della provincia pavese dell’Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mielomi (AIL), la cui missione è quella di sostenere la ricerca su leucemie, linfomi maligni e mielomi, e aiutare le famiglie dei ricoverati presso il Policlinico San Matteo.

Come nelle edizioni passate la cantina Torrevilla dedica due dei suoi vini con speciale etichetta alla memoria di Luca: il Bonarda D.O.P. Oltrepò Pavese – vino rosso frizzante dal profumo intenso, con aromi di frutta matura, e gusto corposo, perfetto da abbinare ai salumi insaccati e stagionati come il salame di Varzi, a quelli cotti come il cotechino e lo zampone, e a piatti di carne bianca e rossa, specie se cucinata in umido -, e il Plant Dorè Extra Dry – spumante metodo Charmat di Pinot Nero e Chardonnay, dal profumo fruttato con un delicato sentore di albicocca matura e gusto morbido, con un retrogusto che ricorda le mandorle dolci, ideale come aperitivo e per piatti delicati a base di pasta, riso, verdure e pesce.
I due vini sono venduti al prezzo di 5,50 euro e, per ogni bottiglia venduta, Torrevilla donerà un euro a PaviAIL. Inoltre, anche quest’anno, oltre ai vini aderirà all’iniziativa anche l’Azienda Agricola Garavaglia di Gropello Cairoli (PV), con il riso carnaroli “SorRiso” di Luca. Il titolare della Riseria, che era stato compagno di stanza di Luca, ha voluto mettere a disposizione unendosi a Torrevilla al fianco dell’Associazione “Luca per non perdersi nel tempo”.
Per conoscere la storia di Luca, il perché delle numerose iniziative dell’associazione e il significato del titolo “Per non perdersi nel tempo”: www.