Sarà «Grignolino, il Nobile Ribelle» ad aprire la primavera degli eventi sul vino: la prima edizione è in programma sabato 26 e domenica 27 marzo a Grazzano Badoglio (Asti). In cabina di regia, l’Associazione Italiana Sommelier del Piemonte, con le delegazioni di Asti e Casale, supportate dal Consorzio…
Mai dare nulla per scontato nel mondo enoico! E se pensando alla Pasqua e ai suoi menù la scelta scontata sembra essere un rosso, Monteverro – tenuta gioiello di Capalbio – suggerisce invece un bianco raffinato ed elegante: lo Chardonnay 2018. Un vero cavallo di razza della cantina…
È partito il conto alla rovescia per la 26^ edizione della rassegna che celebra il Prosecco Superiore di Conegliano e Valdobbiadene DOCG. Nella Giornata per i Colli Veneti, domenica 27 marzo, l’inaugurazione ufficiale. Territorio, accoglienza, tipicità. Queste le parole chiave che guideranno la Primavera del Prosecco Superiore 2022. Sulle…
Piergiuseppe Carucci classe 1985, numerose esperienze in giro per l’Italia, dal nord al sud, si affianca al team Cotarella, già consulente della tenuta Venturini Baldini la storica cantina situata sulle colline matildiche della provincia di Reggio Emilia, dopo l’annuncio – nel febbraio 2021 – della collaborazione con Riccardo…
A Treiso, tra il fiume Po e l’Appennino Ligure, troviamo Cantina Lodali, conosciuta in tutto il mondo per i suoi grandi vini a base Nebbiolo. Una realtà a carattere familiare nata nel 1939 con Giovanni Lodali che racconta una tradizione vitivinicola antica arrivata alla terza generazione. Nel 2019 la cantina ha…
Non solo vino per Villa Santo Stefano, la tenuta della famiglia Reitzle immersa tra le colline della Lucchesia, che per la prima volta presenta il suo eccellente Olio di Lucca. Un blend toscano certificato biologico ICEA da 80% Frantoio, 15% Leccino e 5% di Moraiolo e Maurino, le…
“Date alle donne occasioni adeguate ed esse saranno capaci di tutto” Oscar Wilde Forti, intelligenti, sensuali, creative, irriverenti, romantiche… le donne sono tutto questo e molto più. L’ 8 Marzo celebriamo le donne, la loro bellezza e il loro coraggio. Non solo mimose, ma qualche proposta da regalare o…
L’affascinante viaggio di un tappo di sughero, da spazzatura a oggetto di design. La sostenibilità è da sempre al centro del lavoro di Enoteca Longo. Crediamo nel riciclo, in un commercio che evita gli sprechi e prova a inquinare il meno possibile e ci impegnamo tutti i giorni…
La FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, si ritiene soddisfatta delle modifiche alla relazione sul piano di azione anti-cancro approvate ieri sera dall’Europarlamento. “C’è differenza tra consumo nocivo e moderato di bevande alcoliche e non è il consumo in sé a costituire fattore di rischio per il cancro”, recita…