Tornano il 13 – 20 – 27 novembre le lezioni di bon ton di Giuliana Meneghetti, nel luogo dove Monsignor Della Casa scrisse il Galateo Distinguersi per classe e gusto, conversare con eleganza e comunicare con educazione, anche negli scenari moderni: questi gli insegnamenti della nuova edizione del…
Da un’antica ricetta nasce il sidro dell’Azienda Agricola Valle della Frutta del produttore Simone Rolandi. Un prodotto che ricalca la tradizione gastronomica del territorio caratterizzata, tra l’altro, dalla trasformazione della frutta, in particolare della mela e della pera dell’Alta Valle Staffora. Due prodotti iconici di questo lembo di…
Casa Vinicola Fazio ha presentato una nuova gamma di vini destinata sia al mercato Italia che all’estero: dal Nerello Mascalese al Nero d’Avola per i vini rossi e rosati, passando per il Grillo e il Catarratto per le uve a bacca bianca Conduzione agronomica specifica dei vigneti, epoca vendemmiale…
L FUTURO DEL VINO È DONNA: MARKETING, COMUNICAZIONE E TURISMO DEL VINO SEMPRE PIÙ FEMMINILI. VIGNE E CANTINE RIMANGONO ROCCAFORTI MASCHILI. IL GENDER GAP SI RESTRINGE MA PERSISTE COSÌ COME GLI ABUSI Donne sempre più ai vertici delle aziende vitivinicole nei ruoli della comunicazione, marketing e accoglienza, ma…
Nella splendida Valle dei Laghi in Trentino si è svolta la quarta edizione di Reboro territorio&passione l’evento che vede protagonista il Reboro, un vino nato dall’amicizia dei Vignaioli della Valle dei Laghi, dall’amore per un territorio unico e da un’uva che racconta la tradizione di una comunità. Il…
Prosegue il progetto Life in Rosé della famiglia Paladin, che devolve parte del ricavato delle vendite di Prosecco Rosé DOC e Pinot Grigio Rosé DOC Bosco del Merlo a supporto della campagna “Nastro Rosa” di LILT Continua così come da anni l’impegno di Casa Paladin, casa vinicola di…
La settima generazione Zonin festeggia i primi 200 anni di storia dell’azienda 1821 – 2021: Zonin1821 celebra i suoi primi 200 anni di storia e sette generazioni che tramandano la cultura del vino nel mondo intero. Un percorso caratterizzato da tappe importanti che hanno permesso all’azienda di posizionarsi…
Custodire il “Vigneto Sicilia”, produrre viti siciliane dotate di certificazione che ne attesti l’identità varietale e l’integrità sanitaria, dare valore e sostegno alla qualità dei vini siciliani: sono questi gli obiettivi del progetto “Valorizzazione del germoplasma viticolo” promosso e sostenuto dal Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia in…