Custodire il “Vigneto Sicilia”, produrre viti siciliane dotate di certificazione che ne attesti l’identità varietale e l’integrità sanitaria, dare valore e sostegno alla qualità dei vini siciliani: sono questi gli obiettivi del progetto “Valorizzazione del germoplasma viticolo” promosso e sostenuto dal Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia in…
Il Moscato di Scanzo è la seconda DOCG più piccola d’Italia, infatti si estende su una superficie di soli 31 ettari. Ma chi conosce questo particolare vitigno? Un Moscato a bacca rossa aromatico e varietale, di cui se ne producono pochissime bottiglie. Proprio per far conoscere questa piccola…
Dolce&Gabbana e Donnafugata presentano due nuove produzioni di pregio coltivate alle pendici del vulcano Etna: il bianco Isolano 2019 e ilrosso Cuordilava 2017, vini di grande eleganza e mineralità, frutto della viticoltura di montagna di questo terroir. Le due nuove proposte vanno ad arricchire la famiglia di vini…
L’Oltrepò Pavese approda a Milano con i vini di Giorgi. L’azienda vitivinicola di Fabiano Giorgi ha presentato al ristorante CERA di Angelo Roccavilla nel capoluogo lombardo, due novità assolute: l’inedito e raffinato 1870 Antonio Giorgi Metodo Classico Extra Brut 2012, prodotto in una limited edition di sole 2800 bottiglie e già…
Stai organizzando un viaggio in Champagne nelle prossime settimane? Sappi che quando ti troverai nella culla del re dei vini potresti imbatterti in alcune parole poco conosciute ma fondamentali. Ecco allora un piccolo dizionario di viaggio, utile per comprendere ogni sfumatura di un territorio leggendario. Assemblage – assemblaggio:…
BIN CAFFÈ APPRODA SUL WEB CON UNA BRAND IMAGE AD ALTO PROFILO EMOZIONALE È online l’inedito sito di Bin Caffè, apripista di un innovativo piano di comunicazione. L’azienda trevigiana consolida la sua brand image sul territorio veneto raccontando la filosofia produttiva, la storia e l’operosità con un approccio…
A 50 anni dal recupero dello storico relitto di età punica, la famiglia Pellegrino prende parte al Convegno Internazionale sulla Nave Punica che si terrà venerdì 15 ottobre al Parco archeologico Lilibeo di Marsala con l’ulteriore sostegno della Honor Frost Foundation, organizzazione fondata nel 2011 per promuovere l’archeologia marina…
«Poco vino ma buono, in alcuni casi anche ottimo» così riassume la vendemmia 2021 l’enologo Attilio Pagli, uno dei professionisti italiani più affermati, che ha contribuito alla crescita dell’enologia moderna in Italia e all’estero. Dopo quasi quarant’anni di esperienza, segue più di 30 aziende tra l’Italia e il…