Con la decima edizione del Malvasia Day ha inizio una nuova fase per le produzioni delle Isole e per il Consorzio. Si intende affermare il valore di un’economia sana, che pensa ad un “vigneto Eolie” piccolo e pregiato e che può crescere soltanto guardando al valore e alla…
La Bourgogne non ha bisogno di presentazioni, una splendida regione della Francia che non smette di emozionare con l’eleganza del Pinot Noir e in questa sua zona di elezione viene declinato in tutte le sfumature. Le origini della coltivazione della vite in questa zona risalgono al periodo gallo-romano…
La Tenuta di Artimino con il suo incantevole Resort nel cuore della toscana, a 20 chilometri da Firenze, e la sua Villa Medicea La Ferdinanda che è nota anche per i suoi vini pregiati come Artumes Bianco Toscana IGT particolarmente indicato per la cucina dell’estate. L’azienda vitivinicola, che produce…
Nella storica tenuta Conte Vistarino si alternano boschi e vigneti, di cui la maggior parte è dedicata al Pinot Nero. Cuore della proprietà è la nuova cantina, scrigno di tecnologia e bellezza dove prendono forma tutti i vini dell’azienda. Proprio la cantina sarà il punto di partenza e di arrivo per…
Un vino che omaggia il legame con la splendida Venezia e con il mare che, secoli fa, bagnava le terre dove oggi sorgono i vigneti: è Bricola, lo Chardonnay Venezia DOC appena entrato nelle proposte di Bosco del Merlo, azienda vitivinicola di Annone Veneto(VE) guidata dalla famiglia Paladin…
Cresce l’attesa per la decima edizione del Malvasia Day, l’evento dedicato alla viticoltura eroica nelle isole Eolie. Un’edizione importante, la prima sotto l’insegna diretta del Consorzio di tutela della Malvasia, dopo quelle organizzate e svolte nella Tenuta di Capofaro della famiglia Tasca d’Almerita. Sarà una festa dedicata ad…
L’estate è sole, mare, passeggiate in montagna. Sono le prime serate all’aria aperta con gli amici, gli aperitivi al tramonto e i pranzi in riva al lago o sulla spiaggia mentre un vento leggero accarezza la pelle. Momenti di ritrovata spensieratezza da accompagnare con un vino fresco, brioso,…
Il Dolcetto è il vino più amato dalle famiglie delle Langhe perché, da sempre, accompagna i momenti di convivialità in tutte le stagioni. Un vino rosso fresco, non impegnativo, perfetto come aperitivo o da gustare con la classica grigliata estiva. Proprio come il Visadì Langhe Dolcetto DOC di…
Taglio del nastro per la nuova sede di Feudo Antico, progetto di archeo-enologia nel cuore dell’Abruzzo, in programma sabato 10 luglio alle 10.30 in Contrada San Pietro, nel Comune di Tollo (Chieti). Il complesso architettonico sorge nel sito archeologico della villa romana di epoca imperiale scoperta nel 2013,…