Il 2020 si è chiuso raggiungendo i 18,7 milioni di bottiglie certificate, che fanno balzare l’Asolo Prosecco al 20° posto fra le denominazioni di origine italiane. Ulteriore e significativa accelerazione nell’ultimo trimestre dell’anno L’Asolo Prosecco chiude il 2020 a quota 18,7 milioni di bottiglie certificate, con un incremento…
Erice, provincia di Trapani, si trova nell’estremo occidente della Sicilia ed è uno dei luoghi più belli e famosi dell’isola. Arroccato su una montagna offre una splendida vista e bellissimi luoghi da visitare. Il Vino DOC Erice ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata il 20 ottobre 2004. Tra…
Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana annuncia il semaforo verde da parte dell’Unione Europea: con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE (n. C 437 del 18 dicembre 2020) si è concluso il percorso comunitario per l’approvazione delle modifiche al disciplinare della Denominazione; da ora sarà possibile commercializzare…
Giannitessari cambia l’etichetta dei tre Metodo Classico dell’azienda di Roncà: il vignaiolo veronese punta sulla denominazione Giannitessari rinnova il naming della sua produzione di Lessini Durello Metodo Classico. Lessini Durello Brut, Lessini Durello Riserva Extra Brut, Lessini Durello Riserva Dosaggio Zero sostituiscono le tre etichette 36 Mesi, 60…
L’ Oltrepò Pavese di domani nasce oggi Regione Lombardia, la Camera di Commercio di Pavia e Unioncamere Lombardia in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, il Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepò Pavese e il Consorzio Club Buttafuoco Storico agiscono in sinergia per la valorizzazione economica…
Le Donne del Vino del mondo si alleano per pensare a nuove strategie per il rilancio dell’enoturismo e del wine business nell’era post Covid. È quanto emerso dal meeting internazionale di Associazioni al femminile che si occupano di vino: quest’anno, l’incontro si è svolto online a un anno…
Se c’è un vino che più di tutti incarna lo spirito delle feste, è certamente lo Champagne. Che sia la celebrazione di un anniversario, una ricorrenza religiosa, istituzionale o sportiva, le bollicine più famose del mondo non possono mai mancare. Anche durante il cenone della vigilia e il…
Regalare un alveare fa bene all’ambiente. Castello di Meleto riapre il progetto “Nel Nome dell’Ape” e raggiunge un nuovo traguardo con la creazione di un vero e proprio campo naturalistico e didattico aperto a tutti Regalare l’adozione di un alveare per sostenere la ripopolazione di questi straordinari insetti a Gaiole…
La collezione Severino Barzan di Jako Wine si arricchisce di due nuove etichette Jako Wine nasce dalla voglia di fare vino per gli amici, un vino facile da bere, ma di ottima qualità. Un progetto innovativo quanto rivoluzionario nato da un’idea di , imprenditore bolognese, e Michele Ceradini, oggi responsabile sales di Jako,…