Un vino fermo da bronner e johanniter, vitigni resistenti allevati in un terreno d’altura. Lo produce Terre di Cerealto, azienda pioniera in Veneto per la coltivazione di PIWI Cerealto nasce ai piedi delle Piccole Dolomiti da PIWI, “pilzwiderstandsfähig” in tedesco, le viti resistenti alle malattie funginee. Un bianco…
Sull’onda della robusta ripresa della Denominazione, il Consorzio di Tutela del Lugana DOC ha deciso lo sblocco dello stoccaggio 2019 Il Lugana si conferma un vino amatissimo e anche in questo anno difficile la domanda premia il bianco gardesano. La consapevolezza del Consorzio è stata avvalorata anche dalla…
ALBA VITÆ: UN VINO ESCLUSIVO PER I DIECI ANNI DEL PROGETTO SOLIDALE DI AIS VENETO Disponibili sull’e-commerce di AIS Veneto 700 magnum di Lavica 2017, realizzato espressamente per l’occasione dall’azienda Dal Maso. Il ricavato andrà a Vicenza for Children L’Associazione Italiana Sommelier del Veneto ha presentato Lavica 2017,…
Per festeggiare questo traguardo Famiglia Olivini ha realizzato un’edizione limitata di uno dei suoi vini più rappresentativi: la DOC Lugana Tutto ebbe inizio cinquant’anni fa dalla passione dell’imprenditore bresciano Giuseppe Olivini per la campagna. Era infatti il 1970 quando Olivini, fondatore di un’azienda siderurgica, decise di dedicarsi a quello…
Sabato 28 novembre 2020, dalle ore 11 alle 13, sulla pagina Facebook dell’Associazione Italiana Sommelier la presentazione della Guida Vitae 2021 e l’annuncio dei nuovi ventidue Tastevin AIS La presentazione della Guida Vitae 2021 potrà essere seguita dagli schermi di casa, sabato 28 novembre 2020. Dalle 11 alle 13…
TuscanBurger è il nuovo volume di Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano (ed. Il Forchettiere) passa in rassegna i luoghi e le storie di un’icona pop dello street food, nuova frontiera del mondo gourmet C’è la piccola hamburgeria di paese e quelle d’ispirazione gourmet nelle città più grandi, c’è quella…
L’ Académie du Champagne 2020 arriva direttamente a casa Giovedì 3 dicembre 2020 dalle 9.30 alle 12.30 Quest’anno l’evento annuale del Bureau du Champagne in Italia dedicato all’alta formazione sulla denominazione sarà totalmente online, in diretta streaming, per adattarsi alle esigenze dettate dall’emergenza sanitaria. L’edizione 2020 prevede 3 seminari di 45…
TINATA E MONTEVERRO 2015 SFUMATURE D’AUTUNNO NEL BICCHIERE Mentre l’autunno sta lentamente “colorando” le nostre giornate, il tepore di una coperta e un libro letto con calma sul divano magari sorseggiando un calice di vino si trasformano in una sorta di guscio, un caldo e rassicurante abbraccio che accompagna…
Graziano Merotto avvia un nuovo progetto sociale: dare la possibilità ai non udenti di scoprire tutti i segreti del vino grazie alle visite nel linguaggio dei segni Dal 17 ottobre l’area Docg del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene supera “la barriera del suono”. Graziano Merotto, artigiano del vino titolare…