Reset icona della sesta edizione della Milano Wine Week. Il biscotto tecnico per le degustazioni che Flamigni, azienda di alta pasticceria dal 1930, ha lanciato sul mercato proprio quest’anno sarà il grande protagonista delle degustazioni della settimana dedicata al vino ed al suo mondo. Questo biscotto, infatti, è…
Trasparenza e monitoraggio delle rese a tutela della Doc Lugana Alla luce di una vendemmia 2023 complessa, a causa degli eventi grandinigeni, il Consorzio del Lugana Doc sceglie di divulgare con chiarezza i dati produttivi nel prioritario interesse di tutela e valorizzazione della denominazione, stimando una riduzione media…
Le prospettive e le sfide del vino italiano nel mondo: la seconda edizione di Wine Agenda di Federvini alla Milano Wine Week Le prospettive e le sfide per il vino italiano nel quadro dell’internazionalizzazione ed il ruolo che riveste nella cultura e nella società sono stati al centro…
Sulla scia dei dati drammatici del raccolto 2023, il Consorzio di Tutela della Pera dell’Emilia Romagna IGP ha deciso di stringere una partnership con il mondo della distribuzione per qualificare al meglio il prodotto disponibile, accompagnata da un’impattante campagna stampa e tv. Adesso tocca ai consumatori sostenere una…
EVENTO ANNULLATO CAUSA MALTEMPO MOSTOFIORE: un viaggio nel tempo per celebrare la fine della vendemmia Un intero weekend per calarsi nelle atmosfere antiche del centro storico di Cori con Carpineti Experience Al via i preparativi di Mostofiore, l’evento organizzato dall’azienda Marco Carpineti e patrocinato dal Comune di Cori…
Parte la campagna sul consumo moderato di alcol “Te la bevi? Non bertela troppo” Il progetto realizzato dagli studenti della Sapienza diventa una campagna Federvini diffusa in collaborazione con il Comune di Roma Capitale L’iniziativa congiunta intende promuovere la consapevolezza sul consumo moderato di bevande alcoliche presso la…
EST e OVEST i due vini dell’azienda di Colbertaldo (Treviso) continuano il percorso iniziato con la linea Particelle enfatizzando le caratteristiche dei diversi terroir Due identità diverse, due vini che insieme rappresentano i punti cardinali dell’azienda, ciò che da sempre guida il lavoro di Sorelle Bronca: la volontà…
Riccardo Deserti, un italiano alla guida delle Indicazioni Geografiche di tutto il mondo Il Vicepresidente di Origin Italia ricoprirà la carica di Presidente di Origin, l’Organizzazione internazionale delle Indicazioni Geografiche Baldrighi (Origin Italia): «L’Italia, modello per l’economia dei prodotti IG, continua a diffondere a livello internazionale la cultura…
MILANO WINE WEEK: UNA MASTERCLASS DELLE DONNE DEL VINO IN RICORDO DI MARISA LEO Una Masterclass in ricordo di Marisa Leo, la Donna del Vino siciliana uccisa dall’ex compagno il 6 settembre: la organizza l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino durante la Milano Wine Week mercoledì 11 ottobre, alle…