Nostalgia dell’Alto Adige? Chi ha trascorso un soggiorno in questo straordinario territorio racconta le esperienze vissute provando sempre un sentimento di forte nostalgia. E non potrebbe essere diversamente se pensiamo alla grande varietà di attività che si possono vivere in una delle aree vinicole più interessanti e belle…
Cantina della Volta lancia il cocktail “Sorbara Fizz”, l’alternativa emiliana allo spritz realizzato con il Lambrusco di Sorbara Metodo Classico “Brutrosso” e nasce dalla collaborazione tra l’azienda vinicola di Bomporto (Mo) e il barman Marco Ghidorzi Dopo aver conquistato le tavole di noti chef stellati e le pagine…
L’Enologa è lei, Rebecca Valent, 27 anni, rappresentante della quarta generazione di vignaioli in casa Stajnbech. Ma questo è, soprattutto, il nome del suo vino, appena nato, che già racchiude l’inno di cui vuole farsi portavoce. Un messaggio di equità trasversale a processi e generazioni, vero e proprio…
Quello dell’Etna è un territorio di una bellezza unica che riesce ad esprimere, dal punto di vista vitivinicolo e non solo, un racconto straordinario delle migliori risorse della Sicilia. Nicolosi è Versante Sud, siamo tra la vetta dell’Etna e il mar Jonio, casa di Serafica Terra di Olio…
In occasione del Vinitaly le associazioni PIWI regionali Italiane hanno dato vita a PIWI ITALIA, gruppo di lavoro per la promozione dei prodotti ottenuti da vitigni resistenti ai funghi. Questo gruppo di lavoro composto da produttori di vini e viti definite resistenti alle malattie fungine della vite, con…
Lambrusco, 50 anni di DOC…dal Museo Enzo Ferrari a Parigi Il Lambrusco è tra i vini italiani più diffusi al mondo, lo troviamo in oltre 90 Paesi. Una spremuta di italianità. Sotto il nome di Lambrusco si racchiude un’ampia gamma di interpretazioni e denominazioni, alcune delle quali sono…
In(Chiostro) il Lambrusco a Palazzo: 6 e 7 maggio 2023, un fine settimana tinto di Lambrusco dedicato a tutte le sue declinazioni e ai quattro territori da cui nasce Vermiglio, rubino o porpora. Ha le bolle. È il Lambrusco! Un calice di Lambrusco, inconfondibile ed estremamente versatile, è…
Villa Franciacorta ha scelto Villa Cariolato, una prestigiosa dimora ottocentesca alle porte di Vicenza, per presentare i nuovi millesimi. Un percorso di degustazione in sei tappe, un food pairing che accosta sapientemente ingredienti tipici del territorio e della tradizione di terra e di mare, un omaggio alla città…
Champagne: grandi conoscitori e amanti delle cuvée speciali. Il Comité Champagne presenta a Milano i dati di un anno record che posizionano l’Italia al quarto posto nella classifica mondiale delle spedizioni Esperto, curioso e orientato alle cuvée di alta gamma. È il profilo del consumatore italiano di Champagne che emerge…