E’ un traguardo significativo quello che Cantine Colosi vuol celebrare con Guardiano del Faro: era infatti il 1987 quando, sulle orme dell’attività del padre che già dai primi anni ’70 lavorava sull’isola, Piero Colosi ha fondato la Cantina di famiglia dopo essersi dedicato con tenacia a ricercare e…
L’azienda agricola Quota 101 della famiglia Gardina compie un importante passo nella sua strategia di sostenibilità ambientale: è infatti la nona cantina in Italia a ricevere la prestigiosa certificazione CasaClima Wine per avere soddisfatto i criteri di sostenibilità definiti dall’ente certificatore altoatesino. Una certificazione che ha attestato le…
Sant’Eustachio verso un nuovo modello di Bellezza Verde Presentato Sant’Eustachio, la sintesi del progetto Giusti Wine: difendere la natura, dai vigneti ai boschi, dalle aree comuni fino ai giardini, e introdurre una viticoltura a basso impatto ambientale grazie anche all’utilizzo di PIWI. Un investimento di 80 milioni di…
Sartori di Verona è una delle più antiche realtà della Valpolicella e l’unica che porta nel marchio la statua di Cangrande della Scala, simbolo della città di Verona. La famiglia, oggi alla quarta generazione, fin dal 1898 produce vini portavoce delle dolci colline intorno alla città in Italia e nel…
Il countdown si fa sempre più serrato! Mancano 25 giorni a Natale. No panic! Ecco qualche idea “golosa”. L’Acetaia di Canossa di Venturini Baldini gioca d’anticipo e presenta la sua Gift Box Goccia Collection, con una selezione di condimenti balsamici con un invecchiamento tra 5 e 8 anni,…
Un ritorno alla viticoltura di quota che segna la produzione dei grandi rossi scaligeri firmati Albino Armani. Come molte delle scelte imprenditoriali di Albino Armani, originario della Vallagarina Trentina e oggi proprietario di cinque tenute vitivinicole distribuite in Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia, anche quella fatta in…
Tenuta Montauto si trova in località Campigliola in provincia di Grosseto. L’azienda, fondata nel 1960 ha una superficie totale di 200 ettari, di cui 14 coltivati a vigneto, 8 a oliveto e 40 a seminativo, il resto è costituito da boschi e macchia mediterranea, i vitigni coltivati sono:…
Mirede la cuvée di Alberto Massucco Champagne per brindare al Natale e al nuovo anno. Elegante, raffinata, determinata. Così era Mirede, la moglie di Alberto, così è lo champagne che lui le ha dedicato. Mirede è l’etichetta che Alberto Massucco Champagne suggerisce per le feste natalizie: «Il Natale è il momento dell’anno in cui le…
Nuovi traguardi di sostenibilità per Firriato, l’azienda vitivinicola siciliana che, già nel 2017 aveva raggiunto l’obiettivo dell’Impatto Zero, conseguendo la Carbon neutrality sancita dall’ente certificatore DNV.GL con gli scope 1 e 2. Nel 2022, un altro importante e lusinghiero risultato: Firriato tra produzione diretta di energia da fonti…