Canavese DOC e Carema DOC: i vini dei ghiacciai

Incastonato tra il Piemonte e la Valle d’Aosta troviamo il Canavese un territorio che ci regala vini unici. Circondato dall’Anfiteatro Morenico di Ivrea, dove prima c’era il ghiaccio, ora, grazie al clima mite,…

Bivongi tra storia e giovinezza

Bivongi, un binomio di gioventù e antichissima storia La tradizione vitivinicola calabrese è molto antica, risale addirittura ai tempi della Magna Grecia e tutt’ora si riscontrano influenze elleniche nei nomi dei vitigni…

TAL 2021 di Cantina BOZEN

Presentata a Milano la seconda annata della linea Superior TAL di Cantina BOZEN. Nel nome stesso “TAL” è sintetizzato il suo essere; acronimo di tradizione, autenticità e longevità, oltre alle date di…

Legare 2019 Taurasi DOCG Riserva Fonzone

In vista delle feste, l’azienda vitivinicola Fonzone presenta Legare 2019, il nuovo Taurasi DOCG Riserva, frutto di un ambizioso progetto di valorizzazione del vitigno simbolo della Campania. Un fil rouge unisce la…

Champagne a Natale

I frutti di mare, arrosto di manzo, litchi e frutta secca sono solo alcuni degli ingredienti della tradizione natalizia che trovano il perfetto abbinamento con lo Champagne. A proporli sono lo chef…

Lambrusco DOC disciplinari aggiornati

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, per le DOC del Lambrusco entrano in vigore i nuovi disciplinari con alcune modifiche rispetto alle versioni precedenti. Tra le principali novità, la sottozona Monte Barello…

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi