Diamo il benvenuto al nuovo rossetto realizzato da CANTELE in collaborazione con l’azienda cosmetica OMIDERMA con le vinacce delle stesse uve che danno vita al loro vino iconico Amativo.
AMATIVO di Cantele è da oltre 20 anni simbolo dell’unione perfetta tra due vitigni, il Negroamaro e il Primitivo. Un incontro che rappresenta l’armonia, la complessità e l’eleganza, tratti distintivi di un vino che non solo si degusta, ma che da oggi si può anche indossare. Nasce così il Rossetto AMATIVO, un prodotto esclusivo che porta con sé l’essenza di un territorio e la ricchezza della natura.
Questo rossetto è il risultato di una partnership unica con l’azienda italiana di dermocosmesi OMIDERMA, conosciuta per l’uso di ingredienti innovativi e naturali. Grazie all’estrazione dell’olio di vinaccioli, del collagene vegetale e della vitamina E ottenuti dai semi e dalle bucce dell’uva, il Rossetto AMATIVO non è solo un cosmetico, ma un vero e proprio trattamento di bellezza. Questi attivi sono noti per le loro proprietà idratanti, antiossidanti e rigeneranti, e contribuiscono a creare una texture avvolgente e morbida che coccola le labbra, garantendo comfort e nutrimento durante l’intera giornata.
Ma non è solo una questione di benessere per la pelle: il Rossetto AMATIVO regala anche un colore esclusivo. La sua impronta vermiglia non è semplicemente rossa: è ROSSO AMATIVO, una tonalità che richiama la passione e l’intensità del vino, simbolo di una bellezza autentica e senza compromessi.
Un’esperienza unica, dalla vigna alle labbra Rossetto AMATIVO è pensato per chi desidera una bellezza che unisce l’arte della vinificazione e l’innovazione cosmetica. Indossare questo rossetto non significa solo valorizzare il proprio look, ma anche prendersi cura delle labbra con ingredienti naturali ed efficaci, regalando loro idratazione, protezione e vitalità.
Inizia un viaggio sensoriale che dalla terra del Negroamaro e del Primitivo arriva direttamente alle tue labbra: il Rossetto AMATIVO non è solo un colore, è una vera e propria esperienza di bellezza.
Perché proprio un rossetto?
Nella cosmetica naturale, la vinaccia, ovvero il residuo che resta dopo la vinificazione, sta emergendo come una risorsa sorprendente. Sebbene solitamente considerata un sottoprodotto della produzione di vino, la vinaccia è in realtà un tesoro di principi attivi. In particolare, l’olio di vinaccioli e gli estratti dalla vinaccia contengono componenti vitali come il collagene vegetale e la vitamina E, che possono essere impiegati per realizzare prodotti di bellezza, tra cui il rossetto.
Benefici per le Labbra
Un rossetto arricchito con attivi derivati dalla vinaccia offre numerosi vantaggi:
- Idratazione profonda: l’olio di vinaccioli fornisce nutrimento alle labbra, prevenendo la secchezza.
- Azione antiossidante: la vitamina E combatte l’invecchiamento precoce e protegge la pelle dai danni ambientali.
- Stimolazione del collagene: gli estratti di vinaccia promuovono l’elasticità e la compattezza della pelle, con effetti visibili sulle labbra.
- Protezione e morbidezza: il prodotto lascia le labbra morbide e levigate, creando una barriera protettiva contro le aggressioni esterne.
Conclusione
La vinaccia, solitamente considerata un sottoprodotto della vinificazione, si sta rivelando una risorsa preziosa per la cosmetica naturale. L’olio di vinaccioli e gli estratti derivati dalla vinaccia offrono numerosi benefici, tra cui azioni idratanti, antiossidanti e rigeneranti, che rendono il rossetto non solo un cosmetico decorativo, ma anche un trattamento di bellezza completo. Così, l’innovativa combinazione di collagene vegetale e vitamina E provenienti dalla vinaccia contribuisce a creare rossetti che non solo donano colore, ma curano e proteggono la pelle delle labbra in modo naturale ed efficace.
ROSSO AMATIVO in confezione con una bottiglia di Amativo è in vendita nelle migliori enoteche e sul sito cantele.it al prezzo lancio di 25 euro.