Approvate le modifiche al disciplinare di produzione dei vini Garda DOC. Il decreto ministeriale del 24 settembre 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale n. 234 dell’8 ottobre 2025 introduce importanti novità, pensate per rafforzare la competitività e l’attualità della denominazione, in equilibrio tra evoluzione produttiva e rispetto…
Mercato Centrale Torino si prepara a ospitare un evento imperdibile. Domenica 9 novembre, dalle 11 alle 22, avrà infatti luogo Daebak: il primo festival coreano. Un’opportunità unica per immergersi in una cultura ricca e vibrante, gustando piatti tipici, partecipando a masterclass coinvolgenti e vivendo momenti di pura gioia. “Daebak”, un termine…
A quarant’anni dalla prima esperienza, Graziano Merotto torna alle origini e presenta il Metodo Classico Rosé Pas Dosé 2022 Gli anni di lavoro e dedizione al vino si vedono dalle mani. Quelle di Graziano Merotto non ne raccontano solo una di storia, ma tante, tra successi e difficoltà, tra tempi diversi…
Continuano i festeggiamenti per i 25 anni dalla nascita del Consorzio del Vino Orcia con la terza edizione di “DìVinOrcia”. Una giornata di degustazione dedicata agli operatori del territorio tra cui ristoratori, sommelier, blogger e giornalisti, in programma a San Giovanni d’Asso (Si) martedì 11 novembre a partire dalle…
Un novembre intenso e ricco di occasioni per raccontare l’identità contemporanea del vino gardesano. Il Consorzio Garda DOC sarà infatti protagonista di cinque eventi di rilievo nel panorama enologico nazionale, tra Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, portando in degustazione le sue etichette e contribuendo al confronto sui nuovi…
Pasticceria Pinel crea le Murrine, i cioccolatini dal cuore veneziano Dalla visione di Giulia Pinel nascono sette praline che coniugano i colori e la bellezza del vetro di Murano con l’artigianalità e i sapori del territorio Da Jesolo alla laguna, il gusto diventa arte: Pasticceria Pinel presenta le…
Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima della Valpolicella Classica. Allegrini presenta le nuove annate di Fieramonte Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG 2018 e La Poja Veronese IGT 2019, celebrando il vino come opera d’arte in continua trasformazione, specchio del tempo e della sensibilità…
«La mia terra è sempre stata vocata per la produzione di vino. Io voglio dare il mio contributo perché sia riscoperto il valore di questo territorio». Così ci racconta Tommaso Inghirami, produttore toscano e titolare della Tenuta di Grignano nel Chianti Rufina, quando gli chiediamo cosa pensa della…