Il Chianti Classico 2021 Casanuova di Nittardi “Vigna Doghessa” è vestito dall’artista James Ivory. Il vino è cultura, come l’arte, il cinema e la poesia La famiglia Canali-Femfert, proprietaria della tenuta Nittardi, è pronta a svelare l’ultima annata del suo vino simbolo: Casanova di Nittardi “Vigna Doghessa” 2021, espressione…
«I PRODUTTORI DEL VINO SONO ANCHE SENTINELLE DEI TERRITORI» LE DONNE DEL VINO RIVELANO IL RUOLO PROTAGONISTA DELLA GENTE DEL VINO NELLA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO CULTURALE E PAESAGGISTICO DEI TERRITORI IN CUI OPERANO Ecco tutti i dati dell’indagine “Donne vino e salvaguardia dell’identità culturale dei territori del vino”…
DUE NUOVI BANCHI D’ASSAGGIO AUTUNNALI PER L’EDIZIONE 2024 DELLA GUIDA VINI PER TUTTE LE TASCHE DOCTORWINE: DOMENICA 19 NOVEMBRE A ROMA E LUNEDI 27 NOVEMBRE A MILANO. Nel solco dei festeggiamenti appena conclusi per il decennale della Guida Essenziale che hanno visto l’appassionata partecipazione di circa 3.000 persone…
250 i produttori provenienti da 66 province italiane e 16 gli Artigiani del Cibo che dal 18 al 20 novembre animeranno gli spazi espositivi di Piacenza Expo. Continuano le prevendite online #saltalafila Al via sabato 18 novembre la Fiera dei Vini di Piacenza Expo, mostra mercato che fino…
Dopo il successo della prima edizione, lunedì 20 novembre l’Associazione Produttori del Nizza torna protagonista del capoluogo piemontese con la seconda edizione del Forum Nizza, una giornata dedicata alla denominazione, organizzata in collaborazione con Enoteca Regionale di Nizza e l’Associazione Italiana Sommelier del Piemonte, delegazione di Torino. Banchi…
HangarQ, la prestigiosa sede in stile aviazione del gruppo HQ Food and Beverage, apre le sue porte a una serata di degustazione con Lungoparma, il wine brand del gruppo Gandolfi, nell’ambito del progetto “Lungoparma in tavola”, in partnership con Susanna Amerigo di “Non so cucinare ma..”. “Ci fa…
TAL è il nome dei due nuovi vini di Kellerei Bozen, un rosso e un bianco che si posizionano al vertice della produzione della cantina bolzanese. Cru di vigna, attenta selezione dei grappoli, vinificazioni separate e numero ridotto di bottiglie: gli ingredienti perfetti per creare prodotti di altissimo…
Tredici annate di Gelsaia: la storia del Raboso secondo Cecchetto Continua il progetto iniziato da Giorgio nel 1994 per esaltare l’unica varietà autoctona a bacca rossa della Marca Trevigiana. Le uve provengono da un vigneto di oltre sessant’anni L’Azienda Agricola Giorgio Cecchetto torna con Gelsaia 2020, il vino…
A partire dal 6 novembre, sulla piattaforma Mediaset Infinity, è online MAESTRI DI CANTINA- Winery Masters, il primo format di intrattenimento con focus sulle cantine vitivinicole e i suoi protagonisti. Si tratta di un viaggio attraverso i territori italiani che porta a scoprire il mondo del vino mostrando…