Pierangelo Cornaro ha ricevuto a Bergamo il Premio Giovanni Nuvoletti, massimo riconoscimento dell’Accademia Italiana della Cucina a un ristoratore che ha onorato la buona tavola tradizionale regionale Bergamo, Piazza Vecchia…una soave musica di voci bianche, proveniente dalla Basilica di Santa Maria Maggiore, si diffonde nell’aria …un’elegante atmosfera circonda…
iNobel 2016 vanno in scena a Milano con gli attori della Compagnia Binario 7 Lunedì 17 ottobre al Westin Palace di Milano è andato in scena lo spettacolo del Gruppo Italiano Vini dedica a “iNobel”. Una stupenda serata con un grande banco di assaggio, con le 15 cantine…
Favola è la prima e unica mortadella al mondo insaccata e cotta nella cotenna naturale: un involucro diverso dagli altri, brevettato proprio dal Salumificio Palmieri Cala il sipario su Milano Golosa e Davide Paolini commenta: “Sono stati tre giorni intensi con un pubblico molto qualificato, composto sia di…
Il Consorzio Vino Chianti Classico a Milano Golosa; 300 anni vissuti a cresta alta In occasione di Milano Golosa il Consorzio Vino Chianti Classico, per festeggiare i suoi trecento anni di successi, ha regalato un fuori evento. Location dell’appuntamento è stato lo spazio espositivo di Dilmos, a Milano.…
Verticale “Guado al Tasso” diretta da Renzo Cotarella Durante la passata edizione di Bottiglie Aperte 2016, tra le varie Master Class, si è svolta una bellissima verticale di Guado al Tasso condotta da Renzo Cotarella, amministratore delegato di Marchesi Antinori enologo dell’Azienda. Affinatore del Tignanello e del Solaia,…
Il Prosecco di Asolo si chiama Montelvini Montelvini si presenta a Milano, città della moda e del design, e alla stampa il 6 ottobre, nel suo quartiere più cool, a The Stage- Replay in piazza Gae Aulenti. Montelvini, azienda Trevigiana, ha curato tutto nei minimi dettagli, dalla location,…
Cala il sipario sulla quinta edizione di Bottiglie Aperte Cala il sipario sulla quinta edizione di Bottiglie Aperte, tenutosi dall’uno al tre ottobre al Palazzo delle Stelline a Milano. Milano, capitale della moda, città che non si ferma mai non era riuscita ancora ad avere un suo evento…
Quadra il coraggio di sperimentare per un Franciacorta al Top Sperimentare per scoprire sempre più le potenzialità della Franciacorta, introducendo anche concetti di rottura. Questo uno dei principi sui cui si fonda Quadra Franciacorta, azienda di proprietà della famiglia Ghezzi e diretta dal 2008 da Mario Falcetti. Uno…