Sono aperte le iscrizioni a «Camminare le vigne: luoghi, persone e cultura del vino italiano», il primo corso dell’Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli, che prenderà sabato 25 maggio e finirà domenica 27 ottobre 2019 Centro di formazione di eccellenza nato dalla partnership di Seminario Veronelli e…
Settembre, mese di ripartenze e di inizio della scuola: anche Stickhouse Firenze inaugura la nuova stagione e lo fa nel modo che gli è più congeniale, lanciando degli specialissimi Box Degustazione. Il primo di questi Box è quello denominato “KIDS” che, come dice lo stesso nome, è dedicato…
Grappa e Caffè secondo Borgo Antico San Vitale Grappa e caffè: ecco il tema della quindicesima edizione di Grapperie Aperte 2018, in programma il 7 ottobre in 17 distillerie italiane. Grappa e caffè è il ‘tipico’ abbinamento da fine pasto degli italiani, ma l’abbinamento di questi due elementi…
Festeggia 50 anni dalla sua fondazione Viticola Toscana, proprietaria di Castello di Meleto. Lo fa inaugurando un progetto ambizioso, la Fondazione Pieve di Spaltenna, progetto per il territorio che, come primo obiettivo, permetterà il restauro della Pieve di Santa Maria a Spaltenna, antica chiesa dell’XI° secolo. L’Anniversario è…
Lunedì 10 Settembre, sarà una data molto importante per Andrea e Serena Panchetti: si tratta infatti del giorno di apertura del secondo negozio di proprietà del Panificio Panchetti , che andrà ad aggiungersi a quello storico di Castelfiorentino (FI). Il nuovo punto vendita schiuderà le sue porte nella…
Le Oche in vigna Di Filippo arrivano ad Enologica Montefalco L’azienda Di Filippo è orgogliosa di partecipare al convegno, a cura dell’Università di Perugia, programmato all’interno della manifestazione Enologica Montefalco il 14 settembre, sala dell’accademia, alle ore 16:30 a Montefalco, per spiegare la sinergia tra oche e vigna,…
FESTA DELLA VENDEMMIA: CONCERTO DELLA CANTANTE MEZZOSOPRANO LIETA NACCARI, DEL BARITONO STAVROS MANTIS E DELLA PIANISTA GIULIA VAZZOLER La Festa della Vendemmia Bottega anche quest’anno avrà il suo clou in un concerto musicale. Sul palco con la suggestiva quinta costituita dalla distilleria e dagli alambicchi in rame si…
Cantine aperte da mattina a sera, degustazioni con i vignaioli, abbinamenti golosi tra i sapori tipici della Valle del Chiampo e i vini vulcanici di Gambellara e, naturalmente, la tradizionale mostra dell’uva: sono gli ingredienti immancabili del Gambellara Wine Festival, che domenica 23 settembre tornerà ad animare il…