Quinta edizione per il Premio Poesia Cantina Valpantena. Bando aperto fino al 31 marzo. La poesia vincitrice diventerà la nuova etichetta di un vino. Un Premio per unire poesia e viticoltura Giunge alla quinta edizione il Premio Poesia Cantina Valpantena, un appuntamento biennale ideato e organizzato dalla cooperativa…
Torna a Milano LIVE WINE 2018: il Salone Internazionale del Vino Artigianale giunge quest’anno alla sua quarta edizione Sabato 3, Domenica 4 e Lunedì 5 Marzo torna l’evento più importante dell’anno dedicato alle produzioni vitivinicole artigianali di qualità. Giunto ormai alla sua quarta edizione, il Salone ospita circa…
Quando si parla dei vitigni dell’Abruzzo si pensa subito al Montepulciano, al Trebbiano, al Pecorino o alla Passerina ma raramente alla Cococciola. La Cococciola è un raro vitigno, a bacca bianca, autoctono abruzzese, dalle origini tuttora incerte, usato, in passato, esclusivamente come uva da taglio per donare freschezza…
Il presidente Commissione Agricoltura della Camera Luca Sani tiene a battesimo i corsi sul wine marketing per diventare wine manager a misura di donna e sui Consorzi di tutela per accrescere la presenza femminile nei CDA Luca Sani, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, apre le…
Domenica 11 e lunedì 12 marzo alla Dogana Veneta di Lazise anteprima del Chiaretto di Bardolino e del Valtènesi Chiaretto: il Rosé delle due rive del Lago di Garda La Dogana Veneta di Lazise si prepara per la decima edizione di Anteprima Chiaretto. Domenica 11 e lunedì 12…
Enozioni a Milano, la rassegna dedicata alle eccellenze dell’enologia mondiale e organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier della Lombardia, ha fatto il suo debutto nelle sale del The Westin Palace Hotel di Milano da venerdì 26 a domenica 28 gennaio 2018. Con la sua prima edizione, Enozioni a Milano si…
Ad aprire i festeggiamenti per il cinquantesimo anniversario della DOC Montepulciano d’Abruzzo, promossi dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, è stato scelto il Westin Palace di Milano. Una denominazione, quella del Montepulciano d’Abruzzo, che da solo rappresenta oltre l’80% dei vini a Denominazione prodotti nella regione ed è tra…
Dal 26 gennaio sarà attivo a Casa dei Carraresi lo sportello aperto a tutti per raccogliere le singole testimonianze, di ieri e di oggi, sul Tiramisù. Nasce, così, il progetto ” Museo del Tiramisù”, a contribuire saranno tutti i trevigiani. Ogni cittadino potrà, così, partecipare attivamente a costruire…