Cos’è W1NE SHOT? Prima di tutto partiamo con il dire che è un vino in lattina, e questo è evidente. Quello che non è evidente è lo studio e la sperimentazione che è dietro a questo progetto tutto al femminile. La mente è Elisa Di Stefano, enologa veronese…
Nasce il Comitato Tecnico Vitivinicolo del Piemonte: un’alleanza per il futuro della viticoltura piemontese Consorzi, enti di ricerca, università e associazioni si alleano per affrontare le sfide del cambiamento climatico, promuovere la sostenibilità e garantire una viticoltura sempre più resiliente e competitiva Un’alleanza senza precedenti segna una nuova…
Parlare di olio può sembrare facile, ma non è così. La Comunità Europea classifica l’olio di oliva in base a tre elementi: il tipo di estrazione con cui l’olio è stato ottenuto, la sua composizione, tra cui la percentuale di acidità libera (un parametro misurato tramite l’analisi chimica)…
Mandrarossa un tocco di Sicilia sulle tavole vestite a festa Il Natale è periodo di racconti, di storie da narrare e di regali da donare. Quando si regala o portiamo in tavola una bottiglia, è bello poter spiegare cosa ci sia dietro a un’etichetta. La nostra storia parte…
Gli anni ‘80 hanno rappresentato un vero e proprio spartiacque per il vino italiano e in particolare per il Chianti Classico. Da un lato si assiste al fenomeno Super Tuscan con produttori che cercano nuove espressioni per i vini del territorio uscendo dai disciplinari con produzione dei vitigni…
Se parli di Morellino parli di Toscana, di un vino Sangiovese che racconta un territorio e di produttori che nel corso del tempo hanno acquisito consapevolezza. Ma come si potrebbe descrivere il Morellino? Lo abbiamo chiesto ad Alessio Durazzi, direttore del consorzio dal 2016. «Il Morellino di Scansano…
Ci sono vini che raccontano una storia, e poi ci sono aziende che la fanno vivere in ogni calice. La storia di una terra, di mani sapienti e di una passione tramandata di generazione in generazione, Monsupello incarna la storia del Metodo Classico italiano: sinonimo di equilibrio, identità…
Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Dry e Uvaggio Storico Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry Val d’Oca Heritage Dopo Halloween è già praticamente Natale. Come Mariah Carey, che ha ufficialmente lanciato la stagione natalizia, con un video che mostra il suo “abbandono” di Halloween per dedicarsi al Natale, ci…
La bellissima terrazza-ristorante della Rinascente è stata scelta dalla famiglia Nicosia per la presentazione dei loro vini etnei e per una interessante MasterClass con focus il Carricante. Tenute Nicosia, eccellenza etnea Tenute Nicosia, storica realtà etnea, da cinque generazioni coltiva vigneti a Trecastagni, sul versante sud-orientale del vulcano. Fondata da…