Il Gruppo Lunelli sceglie Vinitaly per raccontare un progetto ambizioso che vuole rendere Bisol, sempre di più, un punto di riferimento per il Prosecco Superiore di Valdobbiadene Bisol, marchio storico del Prosecco Superiore di Valdobbiadene, da oggi si racconta al mondo attraverso un nuovo linguaggio che ne interpreta…
Mùl di Altùris l’innovazione del passato Mùl i due nuovi e folli vini friulani Altùris di Marco e Massimo Zorzettig il cui lancio ufficiale è stato nel corso dell’ultima edizione di Vinitaly. In un tempo non molto lontano, nelle osterie friulane, nessun oste si sarebbe stupito nel sentirsi…
Panini Durini e Crumbs di Tanio Liotta, giovane artista reso famoso ricerca creativa sul papillon. Questo fa parte del progetto Bites of Design in cui Panini Durini diventa galleria d’arte , sei i locali della città che ospitano le opere di alcuni artisti contemporanei italiani, tra firme affermate…
Tre aziende vinicole, una terra, un vino prezioso: Caiarossa, Duemani e Tenuta Prima Pietra si sono unite per esprimere l’essenza di Riparbella, in Toscana, in un unico vino: Tresoro. Situata a pochi chilometri dal mare, Riparbella si estende su di una collina lungo la costa Toscana. Questa…
È facile essere felici in Sicilia, ma è un’operazione che richiede un adattamento biologico oltre che culturale: bisogna imparare a vivere il tempo alla maniera siciliana. (Odissea siciliana – Francine Prose) Una frase che colpisce e che riassume il concetto di vita nell’isola perché la Sicilia bisogna viverla,…
Scorfano Rosso, la nuova creazione di Conte Guicciardini un vino rosso ideale per accompagnare piatti a base di pesce, dal cuore della Maremma È ottenuto da uve Sangiovese raccolte precocemente, che vengono vinificate con una breve macerazione e un ripasso su bucce di Alicante, nella tenuta Massi di…
Codice Citra presente al Vinitaly 2018 (Pad.12 Stand G5) e festeggia un importante anniversario: i 50 anni della DOC Montepulciano,cinquantesimo compleanno che viene celebrato con una performance artistica davvero unica dell’artista fiorentina Elisabetta Rogai, che dipinge un’opera d’arte con il vino Montepulciano d’Abruzzo. L’artista con la sua tecnica…
Sabato 5 e domenica 6 maggio al Palazzo delle Stelline l’Associazione ANAG – Assaggiatori Grappa e Acquaviti celebra la grappa con “Gocce di Stilla”, il primo grande evento dedicato alla conoscenza e valorizzazione della grappa, puro spirito Made in Italy. La grappa, unico vero “spirito” italiano si riappropria…
Riconoscimento delle Vie della Transumanza: il Comune di Cori firma il protocollo d’intesa Il progetto tra più comuni delle province di Roma, Latina e Frosinone punta alla promozione e valorizzazione della Rete dei Cammini del Lazio, tra cui l’antico tratturo che attraversa anche il Monumento Naturale Lago di…