La nota azienda di Mombaruzzo celebra l’importante ricorrenza con la grappa Riserva “70 anni”, un vero e proprio viaggio nel tempo che racchiude in sé il meglio della produzione Dal quello storico 1947, anno di fondazione di Distillerie Berta, sono trascorsi 70 anni. Una lunga e avvincente storia…
Il Cecu d’la biunda Roero Arneis DOCG 2016 di Monchiero Carbone riceve il riconoscimento del Tre Bicchieri 2018. Per la prima volta la guida Vini d’Italia del Gambero Rosso premia un Roero Arneis. Un vino che già dal nome evoca un legame stretto e forte con la terra…
Explorations è una collezione creata da Nespresso di caffè rari e preziosi che da e darà l’opportunità di scoprire nuovi profili aromatici. I primi sono stati Laos Bolaven Plateau e Kenya Peaberry. I protagonisti della seconda edizione di EXPLORATIONS sono Ethiopia Yirgacheffee e Colombia Aguadas. Caffè che sono…
La storia dell’azienda Ferraris ha fatto del vitigno Ruché il suo portabandiera e Vigna del Parroco suo vino di punta. Il Ruché di Castagnole Monferrato è una piccola DOCG che comprende 7 comuni, alcuni solo per una parte. La denominazione nasce nel 1987 per diventare DOCG nell’ottobre 2010.…
Parte Mercoledì 18 Ottobre da Verona il tour di presentazione di De Barfontarc maison di Champagne di Baroville L’importazione di vini francesi B.eVi-Emozioni Oltre Il Gusto si accinge ad iniziare il tour di presentazione in Italia di Champagne De Barfontarc: il debutto è fissato per Mercoledì 18 Ottobre…
Il Tiramisù è forse uno dei dolci più conosciuti al mondo Il Tiramisù è forse uno dei dolci italiani più famosi sia in Italia che nel mondo. Fa parte della categoria di dolci a strati, come la zuppa inglese. Non ne troviamo traccia nei libri di cucina precedenti…
Il “Vigneto ritrovato” è un racconto unico ed emozionante, un progetto che ha ufficialmente preso il via con un brindisi inaugurale proprio in Vigneto simbolo dell’antico ed ancestrale legame che Montelvini esprime con il motto “Alleati in vigna”. Il progetto impegnerà Montelvini e la famiglia Serena, Armando e…
“Nel cuore di Asolo, un vigneto ritrovato”: questo il nome del progetto che racconta il legame speciale tra Montelvini e la città di Asolo. La “Città dei centro orizzonti”, simbolo di cultura, storia e bellezza, cuore della denominazione Prosecco Superiore Asolo Docg di cui Armando Serena ne è…
Presentata a Caldaro l’etichetta del designer Stefano Mandato, vincitrice del concorso bandito dalla cantina altoatesina per celebrare il Kalteresee Doc vendemmia 2016 A Cantina Kaltern è tempo di kunst.stück, omaggio all’uva principe del Lago di Caldaro. Non poteva che essere dedicata al vitigno Schiava la seconda edizione del…